Con il 60,1% di consensi il sindaco di Aosta, Bruno Giordano conquista la dodicesima posizione nella classifica dei sindaci redatta dell’istituto di ricerca Fullresearch. Ai primi posti si confermano il primo cittadino di Firenze, Matteo Renzi e quello di Verona, Flavio Tosi, con il 68,1% di consensi. Secondo posto per Sergio
Chiamparino, sindaco uscente di Torino, che con un +1,7 raggiunge quota 65,9% di giudizi positivi. Segue al terzo posto con il 65,0% delle preferenze, il sindaco di Sassari, Gianfranco Ganau, eletto nella scorsa primavera e al suo secondo mandato.
Bruno Giordano conferma il posizionamento ottenuto nella classifica di Ipr marketing per il Sole 24 Ore dove il primo cittadino di Aosta si era piazzato al 15esimo posto con il 59% di consensi.
“Prendiamo atto con soddisfazione del rapporto “Monitor città” – commenta in una nota Bruno Giordano – ma più che il risultato personale, comunque non sgradito, ci interessa sottolineare il riconoscimento degli sforzi compiuti dall’Amministrazione per migliorare i servizi erogati ai cittadini e, di conseguenza, la qualità della vita nel capoluogo, con risultati concreti, valutabili quotidianamente dalla popolazione, nell’ambito di un programma di governo innovativo che nelle prossime settimane verrà ulteriormente rilanciato con iniziative quali lo Sportello unico dei cittadini e delle imprese».
Un miglior risultato Aosta lo ottiene nella classifica sulla qualità dei servizi erogati dai comuni. Qui il primo posto spetta a Bolzano con il 76,3%, al secondo posto Trento con il 71,5% ed al terzo Belluno con il 66,1% Sesto posto per Aosta che tra il primo e il secondo semestre del 2010 riesce ad innalzare di quasi due punti percentuali la soglia di gradimento.
La classifica dei primi 20 comuni italiani è ottenuta attraverso un indice medio relativo al livello di soddisfazione espresso dai cittadini intervistati su 23 servizi (anagrafe/stato civile, tributi, URP, servizi scolastici, politiche per le imprese, servizi sociali, sicurezza, polizia municipale, raccolta rifiuti, pulizia delle strade, manutenzione stradale, illuminazione stradale, verde/parchi pubblici, edilizia/urbanistica, turismo, cultura/spettacolo, sport, viabilità/traffico, parcheggi, trasporto pubblico, gas, acqua, elettricità).