Rendere disponibili su internet i dati sui ritardi di ogni convoglio e i motivi. La proposta arriva dall’assessore piemontese ai Trasporti Barbara Bonino che ieri, lunedì 24 gennaio, ha incontrato il presidente della Regione Roberto Cota per fare il punto dei problemi ferroviari.
“Il nostro obiettivo non è continuare a rimborsare per i ritardi, ma lavorare per eliminarli – sostiene l’assessore Bonino in una nota – Siamo consapevoli dei disagi che quotidianamente patiscono i pendolari, ma per trovare delle soluzioni efficaci servono dati che finora non sono stati prodotti”.
Secondo quanto affermato dall’assessore piemontese, fra un mese una commissione mista composta da funzionari della Regione e di Trenitalia esaminerà la mole di informazioni prodotta per comprendere l’andamento dei ritardi sul medio periodo, distinguendo fra quelli fisiologici e tollerabili e quelli invece patologici, sui quali occorre intervenire con urgenza.
“Una volta esaminate le cause – ha concluso Bonino – verranno inseriti nel contratto dei nuovi parametri per il conteggio di premi e penalità. “Occorre innovare il meccanismo – propone l’assessore – fissando un tetto massimo di possibili ritardi e erogando i premi al gestore solo in caso di riduzione dei tempi di percorrenza delle tratte”.