Il sostegno alla locazione è stato decurtato dal 20 al 30% rispetto agli anni precedenti. A denunciarlo è la Cgil che in una nota sottolinea come “tale decisione unilaterale – peraltro non comunicata – aggravi la posizione degli aventi diritto e delle loro famiglie e che la stessa penalizzi ulteriormente chi già si trova in gravi difficoltà economiche.”
“Risulta ancora più incomprensibile – sottolinea ancora nella nota la Cgil – la scelta della Regione di operare tagli al Welfare locale su capitoli di spesa del bilancio regionale che dovrebbero, al contrario, essere aumentati. "
Il sindacato chiede quindi agli amministratori regionali, soprattutto in vista della manovra finanziaria, “di garantire la tutela delle fasce deboli della popolazione, attraverso provvedimenti che contrastino in maniera efficace gli effetti della crisi sempre più preoccupanti nel nostro territorio”