“Consiglio regionale svuotato di senso? Mai livelli di produttività così alti”

Il presidente della Regione e del Consiglio Valle reagiscono oggi, venerdì 13 marzo, alle accuse di Vda Vive/Renouveau, Popolo della Libertà e Partito Democratico - che ieri hanno denunciato il tentativo di “svuotare di senso l’assemblea legislativa”.
Albert Cerise
Politica

Il presidente della Regione e del Consiglio Valle reagiscono oggi, venerdì 13 marzo, alle accuse della minoranza – Vda Vive/Renouveau, Popolo della Libertà e Partito Democratico – che ieri hanno denunciato, per voce di Roberto Louvin, Carmela Fontana e Alberto Zucchi, il tentativo di “svuotare di senso l’assemblea legislativa”.

“E difficile pensare che questa sia la realtà – controbatte il presidente Augusto Rollandin – il lavoro non è solo quello che si svolge in aula, ma anche quello nelle commissioni. E mi sembra che sul tavolo in questo momento ci siano 6 disegni di legge. Senza contare che nei primi mesi di questa legislatura, le leggi approvate sono già 17”. Rollandin tira in ballo anche l’approvazione del pacchetto anti crisi: “Su questa questione, la giunta ha voluto il più ampio coinvolgimento del Consiglio e di tutte le forze politiche. Tant’è vero che la legge è stata approvata all’unanimità”.

Alla presa di posizione di Rollandin si aggiunge quella del presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise che sollecita uno snellimento nei lavori del Consiglio con la modifica del regolamento. Cerise non rinuncia, però, a bacchettare maggioranza e minoranza: “In quanto Presidente della Commissione (regolamento ndr) ho sollecitato – tramite una lettera indirizzata a tutti i Consiglieri regionali – un approfondito dibattito all'interno di ogni gruppo consiliare per addivenire, nei tempi auspicati, all'elaborazione di proposte concrete di modifica e consentire quindi un avvio fruttuoso dei lavori della Commissione stessa. Ad oggi alcuna proposta concreta è pervenuta alla Presidenza del Consiglio, né dalle forze di maggioranza né da quelle di opposizione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte