Ballottaggio comune di Aosta: domenica 12 ottobre si vota dalle 7 alle 23

A differenza del 2020 sarà un'unica giornata di voto. Soltanto a notte fonda si conoscerà il nome del nuovo primo cittadino di Aosta.
elettorale scuole seggi referendum
Politica

Domenica 12 ottobre i 28.590 elettori aostani torneranno alle urne per scegliere a chi fra Giovanni Girardini/Sonia Furci e Raffaele Rocco/Valeria Fadda affidare la guida del capoluogo regionale.
A differenza del 2020 sarà un’unica giornata di voto, domenica dalle 7 alle 23. Soltanto a notte fonda si conoscerà il nome del nuovo primo cittadino di Aosta.  Nel ballottaggio del 2020 fra Gianni Nuti e Giovanni Girardini l’affluenza si fermò al 45,93% dopo due giorni però di votazioni (domenica e lunedì). Due settimane fa, al primo turno, i votanti furono 16.480, pari al 57,64%.

Quando si vota

I seggi saranno aperti nella sola giornata di domenica 12 ottobre dalle ore 7 alle ore 23

Chi può votare

Il ballottaggio costituisce la prosecuzione della consultazione avviata con il primo turno di domenica 28 settembre 2025. Pertanto, il corpo elettorale rimane invariato; in particolare, potranno partecipare al ballottaggio solo gli elettori che abbiano raggiunto la maggiore età entro il 28 settembre, data di svolgimento del primo turno di votazione, mentre rimangono esclusi gli elettori che abbiano maturato tale diritto nei giorni successivi.

Come si vota

Il voto viene espresso unicamente in favore del Sindaco e del Vice Sindaco prescelti, tracciando con la matita copiativa un segno sul rettangolo entro il quale sono scritti i loro nomi.

Quando si svolgerà lo spoglio delle schede

Le operazioni di scrutinio inizieranno, subito dopo la chiusura dei seggi, l’accertamento del numero dei votanti e le altre operazioni preliminari.

Rappresentanti di lista

I rappresentanti delle liste presso gli uffici elettorali di sezione già designati per il primo turno restano confermati anche per il ballottaggio. I delegati delle liste collegate ai candidati ammessi hanno comunque la facoltà di designare nuovi rappresentanti presso gli uffici elettorali di sezione, anche qualora non vi abbiano provveduto in occasione del primo turno (entro venerdì 10 ottobre 2025, se presentate al Segretario del Comune; il sabato pomeriggio o la domenica mattina, purché prima dell’inizio della votazione, se presentate direttamente ai singoli Presidenti delle sezioni). Le designazioni dei rappresentanti di lista presso gli uffici di scrutinio e presso l’ufficio centrale devono, invece, essere effettuate esclusivamente entro le ore 12 del giorno precedente le elezioni (sabato 11 ottobre 2025) e presentate al segretario del Comune.

Le suddette designazioni possono essere trasmesse anche mediante posta elettronica certificata del Comune di Aosta (PEC) entro il giovedì precedente la consultazione (9 ottobre 2025).

Si rammenta che i rappresentanti di lista devono essere elettori del Comune.

Presidenti e scrutatori

I presidenti e gli scrutatori nominati per il primo turno restano in carica anche per il ballottaggio. In caso di impedimenti o rinunce, dovranno essere tempestivamente comunicate le sostituzioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte