Elso Gerandin è stato confermato alla guida del Celva e del Consiglio permanente degli enti locali. Questa mattina, infatti, i sindaci dei 74 Comuni, delle 8 Comunità montane e del Consorzio BIM della Valle d'Aosta si sono riuniti per rinnovare le cariche dopo le elezioni amministrative del 23 maggio scorso.
Alla vice presidenza sono stati eletti Domenico Chatillard ed Ennio Subet sindaci rispettivamente di Valtournenche e Charvensod. Del comitato esecutivo fanno inoltre parte Vittorio Anglesio (Introd), Riccardo Bieller, Luigi Bertchy (Hone), Speranza Girod (Fontainemore), Franco Manes (Doues), Rudy Tillier (Pontey), Bruno Giordano (Aosta), Christian Linty (Issime), Giusto Perron (Fenis).
Gerandin era stato eletto nel luglio del 2008 subentrando a Diego Empereur, allora sindaco di Sarre, che si era dimesso per candidarsi alle elezioni regionali. La carica dura tre anni.
Il confermato presidente, nato ad Aosta l'8 agosto del 1957, è entrato in amministrazione già nel 1980, è stato sindaco del Comune di Brusson per ben quindici anni, dal 1990 al 2005, ed è attualmente assessore dello stesso Comune, nonché Presidente della Comunità montana Evançon. Ha inoltre fatto parte, fin dalla loro costituzione, del Cpel e del Celva, in qualità di membro del comitato esecutivo e del consiglio di amministrazione con delega al dipartimento finanza e contabilità.