Si è chiusa con l’approvazione del bilancio di previsione 2008 e triennale 2008/2010 la prima seduta del Consiglio comunale di Gressan. Un dibattito acceso che ha visto Giunta e minoranza alternarsi rispetto ad alcuni temi che hanno catalizzato l’attenzione. Tra questi il tema ICI.
Michel Martinet, capogruppo di opposizione ha presentato all’Assemblea un documento con il quale invitava alla modifica di alcuni passaggi del documento di bilancio. La proposta, che riguardava l’Ici per la zona di Pila (riduzione per i commercianti e aumento per le seconde case) e la richiesta di esenzione per i terreni edificabili, affittati a conduttori e utilizzati a fini agricoli, non è stata accolta, così come la proposta che chiedeva un contributo straordinario di 10mila euro a favore del consorzio irriguo per la realizzazione di uno studio di fattibilità. Il sindaco,
Mirco Imperial, per contro, ha proposto di istituire un gruppo di lavoro che si occuperà di definire gli spazi per la possibile detrazione dell’imposta per specifiche situazioni. Più in generale per la minoranza il documento contabile approvato è “
piatto e senza elementi di spicco”. La maggioranza, per bocca della Giunta, ha replicato argomentando riguardo ogni accusa.
Il bilancio, approvato con il voto contrario dei tre consiglieri di minoranza, trova pareggio sulla cifra di poco meno di 6milioni e 600mila euro per il 2008 e prevede per i due anni successivi equilibri, tra entrate e uscite, rispettivamente sull’importo di circa 7milioni 260mila euro e 9milioni e 300mila euro. In cantiere ad incidere sui bilanci futuri saranno alcuni interventi importanti tra cui la realizzazione di strutture ricreative e sportive di appoggio all’offerta turistica di Pila e la realizzazione di un nuovo polo scolastico. Oltre alla gestione ordinaria, incide sul 2008 per le spese di investimento il rifacimento del campo sportivo che, con un impegno di 540mila euro, sarà trasformato in sintetico. 300mila euro sono destinati alla bonifica dei terreni dell’alpeggio di Alpetta, mentre prenderà avvio l’intervento per la definizione dei nuovi punti di raccolta differenziata dei rifiuti, con nuovi e più funzionali raccoglitori, che si concretizzerà negli anni seguenti e la realizzazione del parcheggio interrato in località Moline.
Approvate dutante la seduta anche le indennità di carica degli amministratori ed i gettoni di presenza ai consiglieri comunali ed ai componenti la commissione edilizia. Approvato infine, con il voto contrario della minoranza, il nuovo regolamento dell’Ici. Polemiche in chiusura sono state rivolte in un’interpellanza del gruppo di opposizione, al cattivo servizio di sgombero neve dei marciapiedi della zona di Pila. “Il problema c’è stato – ha commentato il sindaco – e, a fronte delle ultime precipitazioni nevose, il servizio di sgombero neve non è certamente risultato soddisfacente. Siamo intervenuti facendo pressioni per garantire un impegno maggiore da parte dell’impresa che gestisce il servizio e continueremo a monitorare la zona”.