Da qualche giorno è ben visibile sull’home page del sito della Regione un banner che riguarda l’”Opération trasparence”. Cliccarci sopra significa accedere al reddito lordo, cioè a quanto l’amministrazione regionale sborsa, per retribuire dei 135 dirigenti che guidano la macchina pubblica: l’importo complessivo è di 10milioni 200mila euro circa. Oltre a questo è possibile consultare i loro numeri di telefono, gli indirizzi e-mail e i curricula. Insomma, una vera pacchia per chi è curioso di sapere i guadagni dei manager pubblici. E dal mese di febbraio sarà possibile anche sapere quali sono le percentuali di assenza.
Sono in cinque a superare la soglia psicologica dei 100mila euro di retribuzione annua lorda: Luigi Malfa (segretario generale della Regione con 113mila euro), Edmond Freppa (coordinatore del dipartimento opere pubbliche e edilizia residenziale con 104.761,43 euro), Piero Lucat (coordinatore del dipartimento enti locali, servizi di prefettura e protezione civile con 103.675,93 euro), Cristoforo Cugnod (coordinatore del dipartimento risorse naturali e corpo forestale con 102.688,97 euro) ed Ezio Garrone (coordinatore del dipartimento sanità, salute e politiche sociali 102.491,63 euro).
Va detto che lo stipendio dei dirigenti dipende dal loro ‘rango’ (che va dal coordinatore al capo servizio) e dalla loro anzianità di servizio. Allo stesso modo va precisato che stiamo parlando di ‘reddito lordo’: difficile stimare il ‘netto’ che può variare da caso a caso, ma in media il lordo deve essere diminuito del 35 – 40%.
Chiudono la classifica Luca Dovigo (direttore delle politiche comunitarie e miglioramenti fondiari con 58.058,67 euro), Ines Mancuso capo del servizio tutela delle acque dall'inquinamento e gestione dei rifiuti con 35.020,39 euro) e Marco Pozzan (direttore della cooperazione territoriale con 24.836,16 euro).
Una nota a margine per due incarichi particolari: il comandante regionale dei vigili del fuoco Salvatore Coriale percepisce 67.489,14 euro, mentre Edi Pasquettaz, comandante del corpo forestale della Valle d'Aosta riceve un compenso annuo lordo di 75.544,20 euro.