Il Pd in piazza contesta il governo nazionale. “Scelte scellerate che coinvolgono anche la Valle”

"1000 piazze per l'alternativa" è il titolo della manifestazione in programma oggi, venerdì 11 novembre, e domani anche in Valle d'Aosta. Al centro della protesta i tagli alla scuola e alla ricerca e la mancanza di politiche del lavoro in tempo di crisi.
Il gazebo del PD ad Aosta
Politica

Due giornate di mobilitazione del Partito Democratico per riportare l'attenzione sui problemi delle persone, per contestare le politiche e le scelte del governo di Berlusconi in tema di occupazione, sicurezza, scuola. Questo, in sintesi, è "1000 piazze per l'alternativa", manifestazione in programma oggi, venerdì 11 novembre, e domani anche in Valle d'Aosta.

"Le persone devono capire che le scelte scellerate del Governo italiano interessano e hanno ricadute pesanti anche in Valle d'Aosta – sottolinea Raimondo Donzel, segretario regionale del PD – perché, solo per fare un esempio, se si tagliano le risorse per la sicurezza a livello nazionale, anche la polizia e i carabinieri della Valle d'Aosta avranno meno soldi e meno possibilità di presidiare al meglio il territorio".

Al centro della protesta anche i tagli alla scuola e alla ricerca e la mancanza di politiche del lavoro e di contrasto alla disoccupazione in periodo di crisi economica "Abbiamo apprezzato le misure anti-crisi adottate dal'amministrazione regionale, ma riteniamo che da sole non siano in grado di rimettere in piedi un paese" ha commentato ancora Donzel.

Il Partito Democratico è presente oggi tutto il giorno in piazza des Franchises ad Aosta e dalle 12 alle 15 davanti allo stabilimento Cogne. Domani, sabato 12 dicembre, l'appuntamento è in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto ad Aosta dalle 9 alle 13, in piazza Chanoux a Pont-Saint-Martin dalle 10 alle 12 e in piazza Chanoux ad Aosta dalle 14 alle 19.

Per fare il punto con gli amministratori comunali sull'ultimo quinquennio e discutere invece delle future alleanze in vista delle elezioni amministrative del prossimo anno i membri dell'Assemblea regionale si riuniranno questa sera a Montjovet. "Credo – ha ribadito il segretario regionale – che confermeremo la linea già votata in passato ovvero alle elezioni amministrative faremo accordi sulla base di programmi condivisi, perché il PD è un soggetto autonomo e non fa parte di alleanze precostituite".

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte