Via libera dalla II Commissione "Affari generali", con il voto contrario dei gruppi UVP, Alpe e M5S, al rendiconto generale della Regione per l’esercizio finanziario 2013 e all’assestamento del bilancio di previsione per il 2014.
"Oggi, la Commissione ha trovato una convergenza sull’importanza di portare i provvedimenti in Aula in tempi brevi per agevolare la funzione amministrativa della Regione grazie ai fondi che verranno sbloccati con la legge di assestamento – sottolinea il Presidente Leonardo La Torre, relatore dei due disegni di legge –. Nel contempo, con l’audizione del Presidente del Consiglio permanente degli enti locali, la Commissione ha preso atto della necessità di una rilettura del Patto di stabilità interno al fine di tener conto delle sempre più ingenti difficoltà che si trovano ad affrontare i Comuni valdostani in questo periodo".
I disegni di legge sbarcheranno ora in Consiglio regionale nella seduta del 25 giugno prossimo. "Accogliendo l’appello al dialogo e alla collaborazione, oltre al richiamo all’urgenza, espressi da più parti in seno alla maggioranza, i gruppi di opposizione Uvp, Alpe, Pd-SinistraVdA e M5S – si legge in una nota – si sono resi disponibili a procedere con rapidità nell’affrontare i disegni di legge. Le importanti criticità espresse in seconda Commissione e il conseguente voto negativo dell’opposizione sono propedeutici alla presentazione in Aula di emendamenti sostanziali, portatori di una visione alternativa, che i gruppi di opposizione auspicano verranno adeguatamente presi in considerazione, in virtù del tanto declamato spirito di condivisione da cui la maggioranza sembra essere pervasa".