“L’eredità di Pio La Torre”, dalla confisca al riutilizzo sociale dei beni

L’appuntamento è fissato per sabato 3 dicembre, alle ore 21 presso il salone Ducale di Aosta, ed è inserito nell'ambito del progetto "I cento passi verso il 21 marzo" che prevede l'organizzazione da parte di Libera di eventi e appuntamenti sul territorio.
Pio La Torre
Politica, Società

Franco La Torre, figlio di Pio, politico e sindacalista ucciso il 30 aprile 1982, racconterà della figura del padre e dell’impegno che portò a varare la legge che porta il suo nome, affiancato a quello dell’allora ministro Rognoni, e con la quale si stabiliva la confisca dei beni ai mafiosi, poi riutilizzati socialmente grazie ad un’altra legge del 1996, ottenuta grazie ad una petizione di Libera.

L’appuntamento è fissato per sabato 3 dicembre, alle ore 21, presso il salone Ducale di Aosta, ed è inserito nell’ambito del progetto "I cento passi verso il 21 marzo" che prevede l’organizzazione da parte di Libera di eventi e appuntamenti in vista della XVII edizione della Giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo di tutte le vittime delle mafie che si svolgerà il prossimo 17 marzo a Genova.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte