Nei primi otto mesi del 2018 in calo del 20% i reati in Valle d’Aosta

. Il dato emerge dalla  riunione del Comitato per l’Ordine e la sicurezza Pubblica (COSP) che si è tenuto oggi. 
Nicoletta Spelgatti, Presidente della Regione
Politica

Meno venti per cento di reati in Valle d'Aosta nei primi 8 mesi del 2018. Il dato emerge dalla riunione del Comitato per l’Ordine e la sicurezza Pubblica (COSP) che si è tenuto oggi. 

All'esame del Comitato gli 11 progetti di videosorveglianza presentati da altrettanti comuni valdostani (Ayas, Charvensod, Châtillon, Doues, La Magdeleine, Lillianes, Perloz, Pont-Saint-Martin, Saint-Denis, Ayas, Saint-Vincent e Verrès).

"Si tratta di progetti che possono ora essere inoltrati al Ministero dell’Interno per la richiesta di un contributo finanziario e che sono stati predisposti dalle Amministrazioni comunali con il coinvolgimento del Gabinetto della Presidenza della Regione, della Questura e delle Forze di Polizia" spiega una nota.

L’incontro, presieduto dalla Presidente della Regione Spelgatti, è stato inoltre l’occasione per un discutere del prossimo Raduno degli Alpini del Battaglione Aosta e della Scuola Militare alpina, previsto ad Aosta a fine ottobre 2018, e per un aggiornamento sulle novità che riguardano le modalità organizzative volte a garantire la sicurezza in occasione di manifestazioni pubbliche. 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte