E' un secco "no" quello del parlamentare valdostano Antonio Fosson che è intervenuto durante il dibattito sulla manovra Finanziaria in discussione al Senato. "È difficile definire positiva – ha dichiarato Fosson – una misura che ha tra i suoi obiettivi principali, almeno nel testo iniziale, quello di ridurre l'autonomia delle Regioni, diminuendo le loro capacità e potenzialità economiche.
"Se questo decreto può essere accettabile nel desiderio di sanare i conti pubblici, con questa metodologia però tutto diventa possibile: tutta la storia, gli accordi in atto, le norme costituzionali, gli Statuti speciali, tutto si potrà modificare in modo unilaterale, e questo per noi non è accettabile".
"I tagli previsti da questa manovra – ha dichiarato Fosson nel suo intervento – arrivano in un periodo in cui la Valle d'Aosta sta trattando con il Governo il decreto attuativo della legge 42, e quindi dei nuovi rapporti economici e di spesa tra lo Stato e la Regione, nella consapevolezza che le Regioni debbano partecipare al fondo perequativo a sostegno delle Regioni in difficoltà".
- Aosta
- 2 Febbraio 2023
- A scriverlo il comitato esecutivo di Av-VdA Unie: "Solo un movimento autonomista e federalista ricomposto, capace di ritrovare la propria unità di intenti, pur valorizzando le diverse sensibilità, potrà affrontare le sfide che attendono la Valle d'Aosta”.
- di Redazione AostaSera