Pagamenti verde agricolo, Lanièce sollecita Governo. “250 pratiche bloccate per 1,1 mln di euro”

Il senatore valdostano Albert Lanièce ha presentato un'interrogazione urgente al Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali con la quale sollecita il Governo a liquidare le domande giacenti.
Politica

"Occorre agire in fretta in quanto si avvicina l’approssimarsi del termine della programmazione, cioè dell’ultima data utile del 31 dicembre per effettuare pagamenti, oltre la quale i finanziamenti incorreranno nel disimpegno automatico." Così il senatore valdostano Albert Lanièce nel presentare un’interrogazione urgente al Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali sul verde agricolo con la quale sollecita il Governo a liquidare le domande giacenti o comunque ad attivare le necessarie informative sulle tempistiche di pagamento ai beneficiari.

Lanièce ha ricordato come l’“Operazione bonifica” avviata dalla Guardia di Finanza ha coinvolto l’anno scorso  circa 240 aziende, in particolare per verifiche riferite a titoli di conduzione connessi a terreni affittati da danti causa deceduti.

"Per ogni azienda, AGEA ha imposto un blocco generale dei pagamenti che è stato applicato sia per i pagamenti delle misure a superficie (quindi collegato anche alle particelle in questione), sia per quelli delle misure strutturali relative agli investimenti aziendali e dunque potenzialmente indipendenti dalle superfici stesse. Il problema è che non è chiara la ratio sottesa al provvedimento di blocco che agisce in modo trasversale e agli obiettivi connessi alla prospettiva di una soluzione delle criticità".

Il senatore ha, inoltre, ricordato come la sospensione dei pagamenti in Valle d’Aosta "va ad investire per lo più situazioni marginali di infrazione dove a causa della forte parcellizzazione del territorio può accadere che per modeste superfici (comunque coltivate) rientranti nella casistica sopra esposta, gli agricoltori si vedano bloccati premi per importi anche molto consistenti."

La situazione già difficile nell’autunno 2013 è peggiorata nella primavera scorsa quando "la mancata liquidazione sta riguardando un insieme sempre più ponderoso di domande. Il numero di pratiche bloccate per un importo di oltre 1,1 milioni di euro attualmente ammonta a oltre 250 e ciò mette in serie difficoltà gli agricoltori della nostra regione" ha lamentato Lanièce "Agea non ha fino ad ora dato alcuna risposta ai diversi solleciti che le abbiamo rivolto e in Valle d’Aosta non è stato ancora dato corso a quanto stabilito all’art. 9 del decreto ministeriale n. 1922/2015 per risolvere definitivamente queste criticità". 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Politica
Politica

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte