La nomina è stata fatta dal segretario Antonio Tajani, nel corso della segreteria nazionale di Forza Italia in svolgimento alla Camera presso la Sala Colletti.
Il Presidente della Regione ha preso parte al Comitato di cooperazione transfrontaliera del Trattato del Quirinale. Sul tavolo, anche l'infrastruttura. Il vicepremier Tajani apre: "Stiamo lavorando per trovare una soluzione per avere il secondo tunnel del Monte Bianco. Questa è la proposta italiana".
La decisione nel Consiglio dei ministri di oggi. I 36.550.000 euro sono destinati alla realizzazione degli interventi relativi allo stato d’emergenza già deliberato.
L’obiettivo è elaborare una piattaforma programmatica “per una Valle d'Aosta migliore”. Il primo incontro pubblico è in programma sabato 15 febbraio alle ore 16 all’Hotel Duca di Aosta.
Il primo appuntamento, dal titolo "Sì trasporti efficienti. No isolamento", si terrà venerdì 7 febbraio alle 20.30 nella sala congressi del Comune di Saint-Vincent.
Per il 2025, il finanziamento all’Università della Valle d’Aosta aumenta di 1,7 milioni di euro per coprire i maggiori costi della nuova sede. Rifinanziata anche la legge sulle cooperative.
Il parere espresso dal Consiglio sarà ora inviato al Consiglio dei Ministri per la definitiva approvazione del decreto legislativo contenente la norma di attuazione.
L'obiettivo è di lavorare insieme su diversi fronti, dalla scuola al turismo, dalla cultura alla francofonia. La firma al Pavillon della funivia Skyway di Courmayeur. Testolin rilancia il raddoppio del tunnel del Monte Bianco.
Il movimento solleva dubbi, tra l’altro, sulla richiesta avanzata dalla Sitrasb di proroga della concessione del tunnel fino al 2070. Depositata dalla consigliera Guichardaz una interpellanza per il prossimo Consiglio Valle.
Flussi di traffico in aumento, solidità economica e manutenzioni straordinarie: Sitrasb conferma il cronoprogramma dei lavori, con completamento previsto entro il 2026.