Presentata la candidatura del 32enne di Châtillon, espressione di Adu/SI in lista con Alleanza Verdi Sinistra. "Chiederemo oltre a John di votare anche per Ilaria Salis e non perché pensiamo a lei come eurodeputata ma per liberarla da una detenzione disumana".
Fra i candidati il capogruppo in Consiglio regionale Stefano Aggravi, Martina Lombard, espressione dei giovani del movimento e Piermassimo Guarnero, rappresentante del Movimento progetto Piemonte
Il manifesto è stato posizionato su una pensilina dell'autobus in piazza Arco di Augusto. Altrove, in città, il viso della presidente del Consiglio è stato pasticciato. Zucchi (FdI): "Chiaro segno di intolleranza civile e politica".
"I temi su cui Minelli e il suo gruppo si battono con passione in Consiglio regionale sono vitali per l'Europa, per la Valle d’Aosta e le Alpi, per tutta la popolazione”, scrivono i due movimenti in una nota.
L’iniziativa, che mira ad escludere dall’applicazione sulla normativa sugli aiuti di Stato gli enti che non perseguono obiettivi economici a lungo termine, ha per primo firmatario il deputato valdostano Manes.
Campagna elettorale al via per il candidato valdostano del Pd, che ha l'obiettivo di "far rete con alcuni colleghi del Piemonte" per provare a portare la sua candidatura anche al di fuori del territorio valdostano.
Il valore complessivo dei finanziamenti di cui si parla per Trento, Bolzano, Valle d'Aosta e Friuli Venezia Giulia ammonta a circa 260 milioni di euro.
Il parere dell'Anac: non è applicabile l'inconferibilità e incompatibilità per i sindaci di un Comune appartenente a una Unité des Communes Valdôtaines con popolazione complessiva superiore a 15.000 abitanti. Il Cda pronto a rimettere il mandato.
Dopo il “j’accuse” di Valle d’Aosta Aperta, l’Assessorato al Turismo chiarisce le ragioni per cui in Valle d’Aosta non è prevista la riscossione dell’imposta di soggiorno per il tramite delle piattaforme online. L’Assessore: “polemiche senza approfondimenti”.
Nel documento approvato a maggioranza (dieci astenuti e un contrario) ieri il Mouvement sottolinea "con forza la protesta della nostra regione autonoma contro una legge che ci impedisce di essere effettivamente rappresentati".
L’intellettuale presenterà, assieme a Davide Mancini, la lista promossa da Michele Santoro alle ore 18.30 di oggi, domenica 14 aprile, nel salone della Banca di Credito Coperativo, in piazza Arco d’Augusto.
L’apparentamento, commenta il candidato proposto da Pays d’Aoste Souverain e da Orgueil Valdôtain, “ci darà la possibilità di essere candidati e cercare di portare la voce della Valle, delle comunità alpine e della montagna in Europa”.
A partire dalla presentazione del volume “Quale Europa. Capire, discutere, scegliere” a cura di Gloria Riva ed Elena Granaglia, l'incontro di ieri presso l'Università di Aosta ha messo a fuoco le espressioni di crisi e potenzialità dell’Europa di oggi per aprirsi a possibili scenari di cambiamento futuri.
L'incontro è previsto per sabato 13 aprile alle 18.30 all’hotel HB e sarà incentrato la riforma che prevede l’elezione diretta del Presidente del Consiglio dei Ministri. Interverranno Mario Mantovani, candidato alle prossime Europee, e l'onorevole di FdI Cristina Almici.
L'appuntamento è per venerdì 12 aprile alle 20.30, alla sala della Bcc dell’Arco d’Augusto di Aosta. Armando Siri, già senatore, interverrà su “identità, fisco e difesa delle radici”.