Il Comitato di sorveglianza del Programma Interreg Francia-Italia Alcotra ha approvato nella giornata di oggi a Aymavilles le strategie dei sei PITER+, convalidato il bando per i progetti singoli 2024 e analizzato i 23 microprogetti depositati.
Sulla mozione, poi respinta, presentata in Consiglio Valle da Pcp sulla Norma di attuazione dello Statuto per dare alla Regione la competenza legislativa in materia di concessioni delle acque, Rete Civica evidenzia il silenzio dei capigruppo di Uv e Alliance.
Il deposito del contrassegno di lista, dello statuto del partito o gruppo politico o della dichiarazione di trasparenza, delle designazioni dei rappresentanti e dei delegati deve essere effettuato entro il 22 aprile.
Ad annunciarlo, via social, è lo stesso leader del movimento Carlo Calenda: “Leonardo è un giovane di straordinario talento e caparbietà. Onorato di averlo con noi”. La conferma arriva dallo stesso Lotto: "Entusiasta di iniziare questa avventura. Pronto a lottare per la nostra Europa".
In una lettera aperta venti esponenti e attivisti di comunità e formazioni politiche territoriali occitane, francoprovenzali, arpitane, walser, piemontesi, liguri, lombarde evidenziano il "momento drammatico" per le autonomie e chiedono all'Uv di presentarsi alle elezioni europee.
Il portavoce del movimento "Pace Terra Dignità" è ad Aosta oggi e domani per la raccolta firme per candidarsi alle Europee. Domani sera incontrerà la popolazione alle 20.30 presso la Biblioteca Ida Desandré.
Primo giro di consultazioni in Avenue des Maquisards. Si parla delle regole del gioco, ma ancora nessuna decisione sulla volontà di esser delle partita. Pas: "Noi un candidato che possa mettere d'accordo tutti ce l'abbiamo".
Santoro, promotore del progetto politico, terrà una conferenza stampa domani, martedì 26 marzo, al castello Tour de Villa di Gressan. Il giorno dopo, è previsto invece un incontro con la popolazione alle 20.30 alla biblioteca “Ida Desandré” di viale Europa, ad Aosta.
Il responsabile politico di Pas Christian Sarteur annuncia un incontro con i movimenti "réunionisti", le cui segreterie politiche vedranno anche Pd ed Esprì. Pays d'Aoste Souverain si dice sicuro di trovare una convergenza, altrimenti "ci vedremo costretti a proseguire per la nostra strada",
Prende il posto del dimissionario Augusto Rollandin. 8 le schede nulle, 3le bianche, 2 voti sono andati a Ivo Collé, 1 a Stefano Aggravi, 1 a Dino Viérin e 1 a Giampaolo Marcoz.
La valle d'Aosta ha individuato la professoressa avvocato Barbara Randazzo, che già siede nella Commissione paritetica. Sul Dl sul'Autonomia differenziata pronti due emendamenti.