Approvato dalla Giunta regionale l’assestamento di bilancio. 10 milioni di euro al comune di Courmayeur per il liceo linguistico, quasi 2 milioni a Fontainemore per la riqualificazione del borgo di Boure de Gris, 3,5 per il collegamento intervallivo attraverso il col Ranzola fino ai 50 milioni per investimenti sugli impianti a fune.
L'accordo era stato siglato da Adu e Sinistra italiana tre anni fa, poi proseguito con la coalizione VdA aperta per le Politiche 2023 e le Europee 2024. Ora, il simbolo del partito di Fratoianni è sparito ed è spuntato - riunendo Avs - vicino a quello di Rete civica.
A La Salle pronto a lasciare l'attuale sindaco Salice. A Morgex si lavora ad un'alternativa al gruppo uscente guidato dal sindaco Barzagli. A La Thuile prove di intesa fra maggioranza e minoranza.
Chiara Minelli replica al gruppo Lega: "Grave che si accosti quella vicenda a non meglio specificati nuovi fatti e ad altra documentazione di cui il consigliere Perron, per due anni silente su CVA e oggi fiero paladino dei suoi vertici, sarebbe in possesso".
Eppur si muove, anche se a volte non sembra. Mancano quattro mesi alle Elezioni comunali e si cominciano ad intravedere i primi movimenti tra liste e candidati. Tutti i dieci comuni dell’Unité Mont-Émilius andranno al voto a settembre. E le manovre cominciano, a velocità alterne, a smuovere le acque.
A dirlo, in una nota, la Lega Vallée d’Aoste, dopo un appuntamento aperto alla popolazione dedicato alla sanità. Appuntamento durante il quale il coordinatore nazionale Emanuele Monti ha annunciato il progetto di legge nazionale.
Arci Valle d’Aosta, Acli Valle d’Aosta e Anpi Valle d’Aosta. L'incontro è in programma sabato 24 maggio alle 18.30 al salone del ristorante Intrecci. Ospite della serata, Sephani Maddage, attivista e portavoce del comitato “Dalla Parte Giusta della Storia”, promotore del referendum.
A dirlo il deputato valdostano, in un'interrogazione al ministro della Giustizia Nordio depositata alla Camera: "È necessario intervenire con urgenza, studiando soluzioni che rendano appetibile una sede difficile come quella di Brissogne".
Dell’Unité des Communes Mont Cervin sono nove i Comuni che voteranno per l'elezione del Sindaco. A Châtillon, Camillo Dujany fa un passo indietro, per Saint-Vincent Francesco Favre "non scioglie la riserva".
Le iniziative alla Camera e al Senato, ricorda Rassemblement Valdôtain, furono sostenute da una larga maggioranza consiliare – compresi i rappresentanti valdostani di Lega e Forza Italia – e presentate ai sensi dell’articolo 121 della Costituzione.
La nomina durante l'Assemblea plenaria della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative, che si è tenuta venerdì 16 maggio 2025 al Salone del Libro di Torino.
Al Festival delle Regioni di Venezia, Testolin rilancia il ruolo della Commissione paritetica e l'importanza di un regionalismo più efficace e reattivo.