Nulla di fatto nell'incontro di ieri sera fra le tre forze dell'alleanza progressista e autonomista. Giovedì si riunirà la direzione del Pd per decidere sull'ipotesi di aprire ad Uv e Stella Alpina,
La delibera di Giunta che sblocca l’erogazione è sbarcata questa mattina nella competente Commissione consiliare dove però è mancato il numero legale per l'assenza di due consiglieri di maggioranza.
All'appuntamento era presente anche il Presidente del Consiglio Valle, Emily Rini. ""La Conferenza ha voluto assumere un atteggiamento positivo e costruttivo in questa delicata fase in cui si pone mano alle regole fondamentali della nostra democrazia".
Il 14 marzo scorso il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Pier Carlo Padoan, ha sottoscritto l’accordo con la Regione. Soddisfazione per il raggiungimento dell’intesa è stato espressa dal Presidente della Regione e dall’Assessore al Bilancio.
Venerdì scorso il primo cittadino di Aosta, come annunciato, ha scritto al Presidente del Consiglio, aderendo così all’invito avanzato all’inizio di marzo dal Capo del Governo. L'intervento da 1,5 mln di euro potrebbe attuarsi nell'estati 2015/2016.
Il Presidente della Regione interviene in relazione alle ultime notizie giunte dal Ministero della Giustizia sulle nuove assegnazioni e sui tagli nell'ambito della riforma che ha portato anche alla chiusura dell'ufficio del Giudice di pace di Donnas.
Proposta di legge di Pd-Sinistra Vda, Alpe e M5S. Atteso da Uvp un secondo testo. L’iniziativa, di 15 articoli, prevede inoltre l’inserimento della ludopatia fra i "livelli essenziali di assistenza".
Cambi in vista per la società che gestisce l’autostrada per Courmayeur: ad annunciarli, il presidente della regione Rollandin. Lo spostamento della sede legale porterà il versamento delle imposte nelle casse regionali.
La decisione che si profila all’orizzonte è che dall’alleanza esca un programma, e con ogni probabilità anche il profilo ideale, o già il nome del candidato/a, da presentare come pacchetto “fatto e finito” ad Uv e Stella Alpina.
Sulla riforma del Titolo V della Costituzione, la Conferenza delle Regioni si esprimerà la prossima settimana, poi l’incontro con il presidente del Consiglio Renzi. Convocata la prima commissione consiliare e i capigruppo.
l ricorso di fatto accusa l'Amministrazione di aver condotto perizie lacunose e di aver sopravvalutato la portata della frana, avendo commesso in seguito un abuso di potere dichiarando lo stato di emergenza.
La proposta composta da un unico articolo ribadisce la volontà dei valdostani impressa nel referendum del 18 novembre scorso e la concilia con le indicazioni contenute nella sentenza della Corte costituzionale.
Sarà il 28enne Andrea Padovani, studente universitario, a correre per le Europee nella lista del leader politico greco Alexis Tsipras, candidato per il Partito della Sinistra Europea.
Valore dell'acquisto: 8,556 euro, pagato con i soldi dello stipendio da consigliere non incassati da Stefano Ferrero e Roberto Cognetta, così come da impegno preso in campagna elettorale.
E' iniziato oggi in III Commisisone consiliare il confronto sui nuovi indirizzi di gestione dei rifiuti. Questa mattina i consiglieri hanno audito l'Assessore regionale all'ambiente Luca Bianchi.
A disporlo è il Coordinatore Edi Pasquettaz che scrive in una circolare: "Avendo accertato che diversi dipendenti, nonostante le circolari inviate, ascoltano in diretta i lavori del Consiglio regionale si precisa che tale pratica non è autorizzata".