Bocciata con il voto segreto la prima delle 5 mozioni della minoranza che chiedeva l’istituzione di un tavolo operativo, presieduto dall'Assessore, composto da sindacati, associazioni dei consumatori, pendolari e alla Regione di anticipare i soldi.
La minoranza si spacca sugli indirizzi per la gestione dei rifiuti. Alpe esprime soddisfazione e il M5S la bacchetta: ""Chi pensa di fare politica facendosi illudere non è in grado di sostenere il peso politico di una vera lotta per il cambiamento".
"Il consiglio regionale - si legge nel testo dell'iniziativa - esprime preoccupazione e censura l'adozione di metodi e atteggiamenti lesivi della libertà di scelta e della dignità degli elettori valdostani".
Le graduatorie di tutte le procedure selettive pubbliche per il comparto unico saranno prorogate fino a tutto il 2016. A prevederlo è un disegno di legge licenziato venerdì scorso dalla Giunta regionale.
Dopo una lunga sospensione si torna in aula con 2 testi. Quello della minoranza viene bocciato con il classico 17 voti contrari e 16 favorevoli mentre quello di Uv/SA non passa, tra la sorpresa dell'aula, perché l’opposizione non prende parte al voto.
La mozione chiedeva alla commissione competente, cui è stato dato mandato di verificare le ricadute delle scelte della Giunta regionale sulle misure di sostegno allo studio degli studenti universitari, di incontrare una delegazione di studenti.
Nel 2012 la spesa era di 99mila euro. Parco auto ridotto da 12 a 8 mezzi. Stefano Ferrero del M5S: "Bene la riduzione ma per noi le tre Api targate Casinò de la Vallée sarebbero già troppe per questa dirigenza”.
“Il core business di Poste ci lascia perplessi. La consegna della posta sembra essere un aspetto marginale e non redditizio”. Cosi il Presidente della Regione Augusto Rollandin sui disservizi di Poste italiane.
Rispondendo ad una interpellanza di Uvp, il Presidente della Regione, Augusto Rollandin, ha spiegato i motivi del ritardo nell’attivazione del percorso.
"Alpe ritiene che occorrerà puntare alla produzione di compost di qualità - continua la nota - utilizzabile in agricoltura, a massimizzare il recupero di materia e tendere progressivamente ad azzerare il ricorso allo smaltimento in discarica."
La minoranza chiede da una parte di riaprire i cantieri forestali, accompagnata dagli applausi dei tanti operai presenti in tribuna, e dall’altra di dare risposte ai lavoratori over 50.
Question time del Pd-Sinistra Vda sulla situazione delle scuole superiori della Bassa Valle interessate da alcuni anni ad una fuga di iscrizioni. Dopo il liceo scientifico di St-Vincent salterà anche la prima nello scientifico di Pont-Saint-Martin.
Scrive in una nota il gruppo di minoranza in Consiglio comunale: "Sembra che per il sindaco e la maggioranza sia importante"apparire onesti ma non esserlo"
La decisione concordata tra Perrin e il Sindaco è stata comunicata questa mattina in Consiglio comunale. Il primo cittadino ha inoltre denunciato "il clima di degrado morale che ha investito tutta questa vicenda"
"Questo club" - afferma la referente regionale di Forza Italia-giovani, Sylvie Spirli - "è stato creato spontaneamente da tutti quei giovani valdostani che hanno come primo obiettivo quello di ricostruire un centrodestra valdostano".
Nove interrogazioni, 21 interpellanze di cui tre intergruppo e 5 mozioni che ricorda Laurent Viérin di Uvp: “Tutte iniziative della minoranza altrimenti saremo di nuovo alla pagina bianca o quasi dell’ultima adunanza”.