E' quanto è emerso ieri dalla riunione del Coordinamento delle Assemblee legislative delle Regioni a statuto speciale e delle Province autonome, tenutosi a Roma. All'incontro ha preso parte il Presidente del Consiglio regionale, Emily Rini.
“In questi momenti si può abbaiare alla luna, e ci sono almeno 17 persone che lo fanno, ma noi vogliamo arrivare in cima alla montagna, nonostante il peso di dover governare in questo momento storico". ha dichiarato ieri sera il sindaco Bruno Giordano.
La nuova richiesta di dimissioni da parte di Alpe e Sinistra per la Città arriva per le "premesse che l'Assessore Sorbara indica nell'atto di querela per giustificare il contenuto della telefonata intercettata dagli inquirenti torinesi".
C'è tempo fino all'l’11 marzo 2014 per presentare la propria candidatura per le cariche di: 2 consiglieri del Cda e 1 Revisore dei conti della Fondazione Maria Ida Viglino per la cultura musicale e di 3 consiglieri del Cda dell'Istituto e 1 revisore.
I parlamentari della Valle d'Aosta Albert Laniece e Rudi Marguerettaz hanno incontrato il presidente del consiglio incaricato Matteo Renzi nell'ambito delle consultazioni alla Camera dei Deputati.
'Casus belli' l'Ordine del giorno del prossimo Consiglio, con in programma tre punti solamente, ovvero le comunicazioni del Presidente del Consiglio, quelle del Presidente della Giunta e l'approvazione del verbale della seduta precedente.
Nella nota, il Presidente Rollandin ha inoltre sottolineato l’importanza di una collaborazione tra le due realtà regionali «affinché le nostre istituzioni possano operare per promuovere il riconoscimento del ruolo storico delle Autonomie speciali».
Sono stati presentati oggi in V Commissione gli indirizzi politico-gestionali per il 2014 di APS spa. Tra gli obiettivi l'amministrazione trasparente, il completamento della rete di videosorveglianza delle ztl e il Piano di sviluppo delle farmacie.
Dovrà raccogliere 3.000 firme entro il 20 marzo il comitato che intende presentare una lista a sostegno del leader del partito greco Syriza. Appuntamento il 17 febbraio presso l'Espace Populaire di Aosta.
Consultazioni al Quirinale dopo le dimissioni di Enrico Letta: I parlamentari sono entrati attorno alle 10,30 subito dopo la Südtiroler Volkspartei. “Abbiamo chiesto a Napolitano garanzie contro il ritorno a uno Stato centralista e accentratore”.
Delega che il Presidente della Regione, Augusto Rollandin, ha invece oggi ribadito, in conferenza stampa di Giunta di non volere. "Io l'ho detto e ripetuto che la delega, secondo me, deve rimanere all'Assessore."
Il progetto di 825.012,43 euro prevede l’installazione di pannelli fotovoltaici sulla palestra comunale ed il rifacimento dell’illuminazione pubblica a Led di tutto il paese.
"Il senso di responsabilità che mi contraddistingue da sempre e e per evitare imbarazzi alla Giunta e alla maggioranza mi porterà domani mattina - ha detto l'Assessore rientrando in aula dopo il momento di commozione - a rimettere la delega sul Casinò".
Bocciata una mozione della minoranza che chiedeva lo stop all’iter di avanzamento del progetto del nuovo ospedale e approvata una risoluzione che invita la Giunta al confronto in V Commissione con i costi di gestione validati dall'Usl.