Centrodestra diviso anche in Valle, da Andrea Edoardo Paron arriva la chiamata alla riunificazione delle forze. "Non ho intenzione di fondare un nuovo movimento né di riciclarmi in un altro partito." E nel frattempo spunta Fédération.
"Siamo soddisfatti - sottolinea in una nota Pastoret - perché la riunione di ieri ci ha permesso di affrontare una serie di riflessioni sulla politica regionale, oltre che di ricevere alcune suggestioni."
Il Congresso dei Poteri Locali e Regionali è un’assemblea politica paneuropea composta da 636 membri che rivestono cariche elettive rappresentanti di più di 200 mila collettività dei 47 Stati membri del Consiglio d’Europa.
Definisce cosi Michela Terzo, portavoce della Fédération Autonomiste, la decisione di Uvp, Alpe e Pd di procedere uniti verso le elezioni europee chiudendo la porta all'Uv e alla proposta di un candidato unico per la Valle d'Aosta.
Farà parte della delegazione valdostana anche l'Assessore regionale alle Finanze, Mauro Baccega, messo in discussione nel precedente consiglio dalla minoranza che con una risoluzione ne aveva chiesto le dimissioni.
Avvicendamento alla Segreteria del Partito Democratico: il 16 febbraio 2014 si terranno le primarie aperte a tutti gli elettori che voterà il successore di Raimondo Donzel alla Segreteria. Il favorito è Fulvio Centoz, Sindaco di Rhêmes-Notre-Dame.
Nella seduta programmatica si tornerà a parlare di costi della politica, con una mozione del consigliere di Stella Alpina, Vincenzo Caminiti che chiede al Sindaco Giordano e al Consiglio tutto di modificare lo Statuto del Comune.
Gli amministratori Uv hanno ribadito "che i comuni della Valle d'Aosta devono continuare ad esistere e a mantenere importanti funzioni perché sono le istante amministrative più vicine al cittadino."
Consegnati oggi all’Azienda Usl per il servizio di logopedia i 10 tablet, un computer portatile e vari libri, cd e materiale didattico, acquistati con una parte dei soldi dell’indennità da consigliere. Altro materiale andato alla scuola media di Nus.
Approvato un ordine del giorno con il quale il Consiglio Comunale invita la Commissione consiliare competente a discutere della nomina degli assessori. La proposta era arrivata dal consigliere di Stella Alpina Caminiti con una mozione.
La coalizione autonomista e progressista sta elaborando "una specifica proposta aperta alle forze politiche che hanno collaborato alle elezioni regionali 2013 e a tutti coloro che non si riconoscono nell’attuale sistema di governo".
Rispetto alla programmazione precedente (2007-2013) le risorse destinate alla Valle d'Aosta per i prossimi 7 anni sono circa di 14 milioni di euro in più.
Scrive in una nota il gruppo "Studenti contro i tagli": "Crediamo infine che un discorso serio e credibile sul merito si possa affrontare solo in una condizione di aumento dei fondi per il diritto allo studio.".
L'Assessorato alla Mobilità di Aosta ha deciso di ripristinare una delle fermate dell’autolinea 3 eliminata in via Cap. Chamonin e di collocarne una nuova su via Lexert che sarà servita dalle linee 8a e 8b in seguito alle segnalazioni di alcuni utenti.
A nominarla è stata oggi la Giunta regionale. Il posto di Consigliera di parità era vacante dal marzo scorso dopo che Nadia Savoini rassegnò le dimissioni.