L'Assessore ha poi spiegato di aver scritto il 20 settembre sia a Enac che al Ministero "per avere ragguagli che non ci sono stati dati. Il 22 novembre in assenza di informazioni anche le strutture hanno scritto di nuovo"
In IV Commissione Consiliare tornano il Piano Vendita del Comune di Aosta e la situazione del 4°lotto di Quartiere Cogne. Gli Assessori Marzi e Follien illustrano le evoluzioni delle due iniziative comunali.
Sì è dimesso questo pomeriggio dalla carica di Presidente e commissario della IV Commissione consiliare “Affari istituzionali”, Vincenzo Caminiti. Lo sostituirà il consigliere Luca Girasole.
Sugli asili nido viene meno l’idea di aumentare il rapporto fra educatori e bambini (oggi fisso a 1:6) mentre sarà ridefinito il rapporto numerico degli operatori ausiliari e dei coordinatori. Previste riduzioni del periodo di apertura dei servizi.
Tornano in aula le ipotesi sulla gestione del verde pubblico di Aosta. In Commissione consiliare si è parlato di una possibilità di gestione che veda il Comune chiedere la collaborazione della cittadinanza.
L'interrogazione a risposta immediata è stata presentata dal gruppo Pd-Sinistra Vda. Uvp e M5S hanno presentato altri 2 question tima rispettivamente sul servizio di Striscia sulle Batailles e sui festeggiamenti al Forte di Bard.
Se l'anno scorso il primo cittadino di Aosta era passato dalla 15esima alle 41esima posizione, quest'anno Giordano arriva alla 72esima posizione con una differenza del 4,5% rispetto alla rilevazione 2012 e del 10,22% rispetto al giorno della sua elezione.
Rollandin: "E' ora necessario che vengano definiti quanto prima gli aspetti tecnici ed amministrativi per poter avviare la fase di realizzazione delle opere di protezione della zona e della strada di collegamento al Tunnel del Monte Bianco".
"Contrariamente a quanto sostenuto dall’Assessorato secondo i dati in nostro possesso i tagli al settore Istruzione sono reali ed ingenti". Cosi in una nota il gruppo Studenti contro i tagli sull'incontro di sabato scorso con i due assessori regionali.
Sui rincari autostradali l'Uvp chiama in prima linea i sindaci chiedendo loro di "opporsi con forza a questa situazione, visto che per primi dovranno dare risposte alla nuova emergenza traffico e faremo partire una mobilitazione".
In una nota la Lega Nord Valle d'Aosta dichiara di appoggiare la manifestazione di protesta, di sabato 11 gennaio, organizzata dal Movimento Giovani Padani, contro gli aumenti dei pedaggi autostradali.
La proposta arriva dal Comité Fédéral, riunitosi ieri sera. Pastoret: "Noi consideriamo che su un argomento di cosi ampia portata serva una riflessione più ampia".
Sull'incontro arriva anche una nota di Stella Alpina che annuncia di aver dato "mandato al proprio gruppo consiliare di attivarsi affinché su tale argomento si trovi una unità di intenti dell’intero consiglio regionale".