Il Ministro si è preso infatti oggi l’impegno con la delegazione valdostana di verificare con la Ragioneria di Stato alcune delle criticità illustrate dalla Valle d’Aosta sul patto di stabilità e sui sacrifici imposti dalla spending review.
Dopo le comunicazioni di Rollandin sull'incontro di oggi a Roma con il Ministro Delrio dalla minoranza sono piovute critiche sulla mancanza di condivisione e trasparenza.
In una lettera unitaria all'Assessore Marguerettaz i sindacati dei pensionati spiegano come "dal 1° gennaio non siano più validi i buoni gratuiti sugli impianti a fune, con valenza di trasporto pubblico locale. "
Tornano in aula le ipotesi sulla gestione del verde pubblico di Aosta. In Commissione consiliare si è parlato di una possibilità di gestione che veda il Comune chiedere la collaborazione della cittadinanza.
Sugli asili nido viene meno l’idea di aumentare il rapporto fra educatori e bambini (oggi fisso a 1:6) mentre sarà ridefinito il rapporto numerico degli operatori ausiliari e dei coordinatori. Previste riduzioni del periodo di apertura dei servizi.
Se l'anno scorso il primo cittadino di Aosta era passato dalla 15esima alle 41esima posizione, quest'anno Giordano arriva alla 72esima posizione con una differenza del 4,5% rispetto alla rilevazione 2012 e del 10,22% rispetto al giorno della sua elezione.
Rollandin: "E' ora necessario che vengano definiti quanto prima gli aspetti tecnici ed amministrativi per poter avviare la fase di realizzazione delle opere di protezione della zona e della strada di collegamento al Tunnel del Monte Bianco".
"Contrariamente a quanto sostenuto dall’Assessorato secondo i dati in nostro possesso i tagli al settore Istruzione sono reali ed ingenti". Cosi in una nota il gruppo Studenti contro i tagli sull'incontro di sabato scorso con i due assessori regionali.
L'interrogazione a risposta immediata è stata presentata dal gruppo Pd-Sinistra Vda. Uvp e M5S hanno presentato altri 2 question tima rispettivamente sul servizio di Striscia sulle Batailles e sui festeggiamenti al Forte di Bard.
Sui rincari autostradali l'Uvp chiama in prima linea i sindaci chiedendo loro di "opporsi con forza a questa situazione, visto che per primi dovranno dare risposte alla nuova emergenza traffico e faremo partire una mobilitazione".
Augusto Rollandin ha provato a spiegare nella consueta conferenza stampa l'idea messa in campo ieri sera dal Comité Fédéral Uv di un referendum popolare sulla questione della riforma degli enti locali. La minoranza: "Proposta farlocca che denota difficolt
Continua a far parlare la proposta avanzata ieri del Comité Fédéral dell'Union Valdôtaine che vorrebbe affidare ad un referendum popolare la riforma degli Enti Locali.
Nel frattempo sul tema autostrada la Giunta regionale ha dato il via libera al protocollo di intesa tra la Regione e la Sav e Rav che prevede la gratuità del tratto autostradale compreso fra le stazioni di Aosta Est e Aosta Ovest.