“Parlamento Europeo sensibile agli interessi delle zone montane”

Una relazione all'esame del Parlamento Europeo riunito in sessione plenaria a Bruxelles sollecita una strategia UE integrata per la montagna che garantisca i servizi di interesse generale e valorizzi il ruolo multifunzionale dell'agricoltura.
Politica
La relazione in discussione all'Europarlamento sottolinea anzitutto che le zone montane rappresentano il 40% del territorio europeo (oltre il 50% in alcuni Stati membri come l'Italia) e che in tali zone vive il 19% della popolazione europea. Il Parlamento Europeo chiede inoltre maggior sostegno ai giovani agricoltori, all'industria lattierocasearia, agli allevatori, ai prodotti tipici di alta qualità (DOP e IGP) e alle razze autoctone. "Occorre promuovere lo sfruttamento sostenibile di pascoli e risorse idriche, una strategia forestale e la pianificazione urbanistica delle nostre montagne" spiega il Vice-Presidente Mario Mauro (PdL, PPE-DE), "peccato che la Commissione Europea non sia ancora stata in grado di elaborare una strategia globale che sostenga efficacemente le zone montane e le altre regioni che soffrono di svantaggi naturali permanenti nonostante le nostre numerose richieste".

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte