Passaggio di testimone alla guida dell’Euroregione Alpes – Méditerranée, la comunità di interessi nata nel luglio del 2006 con la firma di un protocollo d’intesa fra le regioni Valle d’Aosta, Piemonte, Provence-Alpes-Côte d’Azur e Rhône-Alpes.
La presidenza è infatti passata ieri, dalla regione Provence-Alpes-Côte d'Azur alla Regione Liguria che guiderà l’Euroregione con gli obiettivi di sviluppare gli scambi culturali, valorizzare i prodotti enogastronici, elaborare un piano strategico per il turismo dell’Euroregione. Tre inoltre gli assi inseriti nell’agenda culturale della presidenza ligure: il cinema, l’arte contemporanea e un circuito di musei.
La Conferenza dei Presidenti dell’Euroregione, riunitasi ieri ad Arles, ha adottato inoltre la creazione di un solo gruppo europeo di cooperazione territoriale e l’apertura alla svizzera romanda.
«Abbiamo ritenuto importante aprire le porte dell’Euroregionale agli Svizzeri – ha sottolineato il Presidente della Regione, Valle d’Aosta, Luciano Caveri che ha proposto l’allargamento – perché sono dei nostri partner storici e anche perché non possiamo dimenticare che l’allargamento del nostro territorio ad un paese extracomunitario porterà dei nuovi argomenti alla cooperazione, e penso anche dei vantaggi in materia fiscale».
La Conferenza dei Presidenti ha inoltre approvato il logo dell’Euroregione che accompagnerà tutte le sue iniziative: un quadrato bianco e blu contenente i simboli ufficiali delle cinque regioni.