All’indomani del ballottaggio per l’elezione del Sindaco, del Vicesindaco e del Consiglio comunale di Aosta, ad intervenire sui risultati che hanno visto l’elezione di Raffaele Rocco (con scarto di misura sul suo avversario, Giovanni Girardini) è il commissario di Fratelli d’Italia della Valle d’Aosta, il deputato Enzo Amich.
“Pur non essendo riusciti a prevalere per pochi voti, il risultato ottenuto rappresenta un segnale importante e il frutto di uno straordinario lavoro di squadra. – spiega il parlamentare in una nota – Insieme al candidato Sindaco Giovanni Girardini e alla candidata Vicesindaco Sonia Furci, tutti i componenti della lista hanno dato il massimo, con impegno e dedizione, per colmare il divario del primo turno”.
Un impegno che “ha condotto a un risultato significativo e credibile”, dopo “un recupero di centinaia di voti rispetto al primo turno”. Per Amich, “un segnale chiaro della fiducia crescente dei cittadini verso la nostra proposta e verso una visione concreta e responsabile per la città”.
“Ora – scrive il commissario del partito nella nostra regione – attendiamo con la dovuta attenzione i conteggi e i controlli previsti. Qualora dovessero emergere irregolarità o criticità, valuteremo insieme a tutta la coalizione l’opportunità di presentare un ricorso”.
Secondo Amich, il risultato “conferma la solidità di una proposta politica seria, coerente e radicata sul territorio”.“Proseguiremo nel nostro impegno con alto senso delle istituzioni, – conclude il commissario di FdI della Valle d’Aosta – che è la cifra del nostro fare politica, continuando a rappresentare con equilibrio e competenza le istanze dei cittadini e a contribuire al futuro della comunità valdostana”.