Pirogassificatore, sono già 4 mila le firme per il referendum

Il Comitato Valle Virtuosa, che si occupa della raccolta delle firme, ne ha già raccolte più di quattro mila e a questo punto non dovrebbe avere molte difficoltà ad arrivare alla quota richiesta (5.237), entro il prossimo 7 gennaio.
La discarica di Brissogne
Politica, Società

Mancano poco più di mille firme per avviare l’iter referendario sulla proposta di legge che prevede il divieto di realizzazione d’impianti di trattamento a caldo, tra i quali il tanto discusso pirogassificatore.

Il Comitato Valle Virtuosa, che si occupa della raccolta delle firme, ne ha già raccolte più di quattro mila e a questo punto non dovrebbe aver molte difficoltà ad arrivare alla quota richiesta (5.237, cioè una cifra pari al 5% degli elettori della regione al 31 dicembre 2010), da presentare alla Presidenza del Consiglio regionale entro il prossimo 7 gennaio.

E poi, cosa succederà? Dopo il deposito delle firme da parte dei proponenti e la verifica delle stesse da parte della Segreteria generale, la proposta inizierà l’iter legislativo vero e proprio in Consiglio, con l’assegnazione alle Commissioni consiliari competenti e il successivo esame in Aula.

Nel caso in cui il Consiglio Valle non approvi la proposta di legge nel suo complesso o non recepisca i principi ispiratori dell’iniziativa, la proposta di legge di iniziativa popolare sarebbe sottoposta a referendum propositivo. A quel punto, se venisse raggiunto il quorum del 45% e la maggioranza dei voti validi, la legge entrerebbe in vigore.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte