Presentati i candidati del centrosinistra. Perrin: “Da noi messaggio di novità e garanzia”

Sono stati presentati questa mattina alla stampa Patrizia Morelli e Jean-Pierre Guichardaz, i due candidati dell'alleanza autonomista, democratica e progressista. Programma aperto alle sollecitazioni della società civile. Si punta all'accordo con Bersani.
Presentazione Jean-Pierre Guichardaz, Patrizia Morelli
Politica

E’ toccato a Carlo Perrin, il senatore valdostano che nel 2006 riuscì nell’impresa di sconfiggere Augusto Rollandin alle elezioni politiche, presentare oggi i due candidati dell’Alleanza autonomista, democratica e progressista: Patrizia Morelli e Jean-Pierre Guichardaz. “Due bei candidati – ha sottolineato Perrin – che possono rappresentare degnamente la Valle d’Aosta”.

Dopo aver ringraziato Roberto Nicco per il lavoro svolto a Roma, "sempre con la schiena dritta", il senatore ha spiegato come l’attuale alleanza fra Alpe, Pd, Associazione Loris Fortuna, Psi e Federazione della sinistra si ponga in continuità con il "Galletto", nonostante vi sia stata una evoluzione. "Non è un cartello elettorale – ha sottolineato Perrin – ma è qualcosa che è stato costruito pian piano e con difficoltà. Speriamo oggi di rappresentare un messaggio di novità e al contempo di garanzia".

A Roma, i due candidati dell’alleanza autonomista, democratica e progressista andranno con la promessa di un accordo con Bersani, sulla falsa riga di quello sottoscritto nel 2006 con Prodi. “Se Bersani, come speriamo, sarà il nuovo Premier – ha spiegato Perrin – cercheremo di fare un accordo che salvaguardi l’autonomia e le peculiarità della Valle d’Aosta.”

I punti cardine del programma dell’alleanza rimangono quelli del 2006 ma il documento è aperto alle sollecitazioni e ai suggerimenti della società civile e di altri movimenti e partiti, con i quali sono in programma, già dalla prossima settimana, incontri e approfondimenti. Per collaborare alla stesura dello stesso, verranno messi al più presto a disposizione un sito internet, www.perlavalledaosta.it e un blog idee.perlavalledaosta.it

“Abbiamo presentato dieci giorni prima i nostri candidati – ha spiegato Chantal Certan, segretario di Alpe – perché vogliamo costruire insieme a tutti i cittadini che lo vorranno e, alle associazioni, un programma comune”. E Raimondo Donzel ha aggiunto “i due candidati saranno cosi davvero a presidio di tutti i valdostani”. Sulla scelta di Morelli e Guichardaz, il segretario del Pd ha poi sottolineato come “vi sia stato il coraggio di una candidatura femminile e di un’altra indipendente, non legata ai percorsi di dirigenza dei partiti. Due candidati che davvero potranno interloquire con tutta la società civile”.

Patrizia Morelli, emozionata “come se fossi al primo giorno scuola”, ha sottolineato come “l’autonomia vada ripensata in un senso di forte responsabilità perché anche la Valle d’Aosta deve fare la propria parte”. Promesse di “essere sempre presenti sul territorio e di porsi come collegamento fra Aosta e Roma” sono arrivate, invece, dal candidato alla Camera, Jean-Pierre Guichardaz. “E’ da un mese che non dormo” ha esordito nel suo discorso il sindacalista della Cgil che, ritornando sul programma in costruzione ha aggiunto “prima di fare degli slogan è necessario ascoltare la gente”.

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte