Primarie Pd, domenica 8 dicembre 28 seggi in 24 comuni in Valle

Possono votare tutti i cittadini italiani che abbiano compiuto i 16 anni d’età e anche i cittadini stranieri con regolare permesso di soggiorno.
Politica

Saranno 28 i seggi che verranno allestiti in 24 comuni della Valle d’Aosta in occasione dell’appuntamento con le primarie del Pd di domenica 8 dicembre.

Gli elettori di centrosinistra saranno chiamati a scegliere il Segretario e l’Assemblea nazionale del PD. Possono votare tutti i cittadini italiani che abbiano compiuto i 16 anni d’età e anche i cittadini stranieri con regolare permesso di soggiorno. Ai sensi dell’articolo 10 del regolamento nazionale, possono partecipare al voto per l’elezione del Segretario e dell’Assemblea nazionale del PD tutti coloro che dichiarino di riconoscersi nella proposta politica del Partito, di sostenerlo alle elezioni e accettino di essere registrati nell’Albo pubblico delle elettrici e degli elettori.

Per votare è sufficiente recarsi al seggio più vicino con un documento di identità valido e i 2 euro a titolo di contributo per la copertura delle spese. Ogni elettore riceverà una scheda con i nomi dei 3 candidati a segretario nazionale: Gianni Cuperlo, Matteo Renzi e Giuseppe Civati. L’elettore dovrà apporre un segno sul nome del candidato prescelto.

Gli elettori del PD valdostano, oltre a concorrere all’elezione del segretario nazionale, eleggeranno anche i 4 delegati spettanti alla nostra regione in Assemblea nazionale PD. Sono state presentate tre liste, collegate ai tre candidati a Segretario nazionale che si sfideranno l’8 dicembre.
Per la lista collegata a Cuperlo, sono candidati all’Assemblea nazionale (in ordine di lista): Biagio Fresi, Carla Maietti, Michele Monteleone e Nadia Bourzama.
Per la lista collegata a Renzi, sono candidati all’Assemblea nazionale (in ordine di lista): Nicolò Maria Fracasso, Eloise Della Schiava, Vincenzo Colazingari e Teresa Cretier.
Per la lista collegata a Civati, sono candidati all’Assemblea nazionale (in ordine di lista): Sara Timpano, Angelo Iamonte, Irene Deval e Joan Cout.
I 4 delegati saranno assegnati proporzionalmente ai voti presi nella nostra regione dai rispettivi candidati a Segretario nazionale, sulla base dell’ordine di lista indicato.

Dove saranno allestiti i seggi
Undici seggi saranno aperti dalle 8 alle 20: Morgex, Saint-Pierre, Charvensod, Gignod, Quart, Chatillon, Verrès, Pont-Saint-Martin e nei 3 seggi di Aosta (Hotel des Etats in piazza Chanoux; sede PD di corso Battaglione; gazebo al quartiere Dora). Negli altri 15 seggi, invece, si voterà solo al mattino dalle ore 9 alle ore 12: Courmayeur, Sarre, Aymavilles, Villeneuve, Valpelline, Gressan, Nus, Saint-Christophe, Saint-Marcel, Saint-Vincent, Chambave, Issogne, Champdepraz, Montjovet e Donnas. Due seggi ‘volanti’ saranno infine allestiti presso la ‘piastra’ dell’ospedale Parini (dalle ore 15 alle 17.30) e presso l’atrio dell’ospedale Beauregard (dalle ore 18 alle 20), per consentire il voto anche ai degenti e ai loro familiari.

I risultati delle votazioni arriveranno in tarda serata.

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte