Referendum pirogassificatore, alle ore 12 ha votato il 15,82% degli aventi diritto

Analizzando nel dettaglio i dati dei singoli Comuni, la percentuale più alta è stata registrata a Rhêmes-Notre-Dame (28,24%), mentre la più bassa a Challand-Saint-Victor (5,43%). Per quanto riguarda invece il Capoluogo regionale, Aosta è al 16,01%.
Politica

Dopo una campagna elettorale estenuante e senza esclusione di colpi è arrivato il giorno del referendum propositivo sulla gestione dei rifiuti in Valle d’Aosta. Il quesito sottoposto oggi, domenica 18 dicembre, agli elettori valdostani riguarda l’approvazione della "proposta di legge regionale di iniziativa popolare recante "Modificazione alla legge regionale n°31 del 3 dicembre 2007 (Nuove disposizioni in materia di gestione dei rifiuti)". In poche parole, si chiede ai cittadini se vogliano o meno opporsi alla decisione presa dal governo regionale di costruire un impianto di trattamento a caldo dei rifiuti – nello specifico un pirogassificatore – in Valle d’Aosta.

Secondo i dati forniti dall’ufficio elettorale regionale, a cinque ore dall’apertura dei seggi (si vota infatti da questa mattina alle 7), l’affluenza alle urne alle ore 12 è pari al 15,82%, per un totale di 16465 votanti, sui 104 mila 063 aventi diritto. Analizzando nel dettaglio i dati dei singoli Comuni, la percentuale più alta è stata registrata a Rhêmes-Notre-Dame (28,24%), mentre la più bassa a Challand-Saint-Victor (5,43%). Per quanto riguarda invece il Capoluogo regionale, Aosta è al 16,01%.

Il quorum è fissato al 45%, pari a 46.829 votanti. I seggi elettorali resteranno fino alle ore alle 22.

Nel 2007 alla stessa ora aveva votato il 7,56%
Sia per una certa affinità (la salute) tra i due argomenti trattati che per le modalità (il referendum propositivo) e il periodo in cui si è svolta la consultazione elettorale (addirittura lo stesso giorno, il 18 novembre), è possibile prendere come termine di paragone la consultazione elettorale del 2007, sulla realizzazione del nuovo presidio ospedaliero.

Cinque anni fa, alla stessa ora, l’affluenza era stata del 7,56%, per un totale di 7,847, su 103.756 cittadini chiamati alle urne. Il quorum non fu poi raggiunto in quanto l’affluenza si fermò al 27%.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte