Riforme costituzionali, Valle d’Aosta chiede rispetto autonomia finanziaria

Delegazione valdostana oggi a Roma all'incontro nazionale delle Regioni. Rini: "Ogni valutazione in merito alle risorse finanziarie da attribuire a ciascuna autonomia speciale deve essere sempre rapportata all’ampio spettro delle competenze".
Politica

"Le Autonomie differenziate non vogliono assumere un atteggiamento puramente difensivo, ma intendono partecipare fattivamente al processo di rinnovamento delle Istituzioni che compongono la Repubblica". Cosi il Presidente della Regione, Augusto Rollandin, intervenendo oggi a Roma nell’ambito dell’incontro nazionale delle Regioni. La Valle d’Aosta era rappresentata dai  Presidenti della Regione e del Consiglio Valle, Augusto Rollandin e Emily Rini, il Vicepresidente del Consiglio André Lanièce, il Consigliere segretario David Follien, il Capogruppo di Stella Alpina Stefano Borrello e il Vice Capogruppo dell’Union Valdôtaine Claudio Restano.

"Le Speciali  – ha sottolineato Rollandin – ritengono essenziale la clausola di previa intesa per la modifica degli Statuti speciali perché sono convinte che questo istituto stimolerebbe la riflessione anche attraverso percorsi diretti alla modifica degli Statuti stessi. Da qui l’importanza di esplorare procedure di codecisione sulle materie che hanno forte impatto sull’ordinamento delle Regioni e attivare un sistema di regole chiare che non siano repentinamente mutate attraverso procedure artificiose, soprattutto per l’autonomia finanziaria dei livelli di governo: governi che devono poter contare su risorse adeguate per un rilancio dell’economia dei territori e per riavvicinare comunità e istituzioni."

E sul tema dell’autonomia finanziaria delle Speciali il Presidente del Consiglio, Emily Rini, ha sottolinato come "ogni valutazione in merito deve essere sempre rapportata all’ampio spettro delle competenze e delle funzioni effettivamente esercitate dalle stesse, anche nel mutato quadro delle politiche pubbliche su cui hanno inciso le manovre finanziarie degli ultimi anni tese a favorire l’assunzione di piena responsabilità a tutti i livelli istituzionali, rigore nelle scelte e a garantire trasparenza nei confronti dei cittadini."

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte