Rinviare le elezioni delle RSU nelle scuole? Per la flc CGIL “è una grave violazione”

Nei prossimi giorni il sindacato convocherà delle assemblee nelle scuole e nel frattempo chiede agli insegnanti di “opporsi al rinvio delle elezioni RSU, rivendicando in questo modo il proprio diritto ad andare a votare.“
Katya Foletto
Politica

“Una grave violazione del diritto degli insegnanti ad eleggere i propri rappresentanti nei luoghi di lavoro”. Cosi la flc CGIL giudica la sottoscrizione dell’ipotesi di intesa relativa al rinvio delle elezioni delle RSU nelle Istituzioni scolastiche valdostane richiesta da CISL scuola SNALS e SAVT école.

Da sei anni si attendono le elezioni delle RSU e per la flc CGIL " le ragioni addotte da CISL scuola, SAVT école e SNALS a sostegno della loro richiesta di rinvio sembrano più dettate dal timore di andare ad un confronto con i lavoratori della scuola e forse dalla sottostima del ruolo stesso delle RSU che non da elementi oggettivi.”

Il sindacato ricorda poi come in Valle vi siano istituzioni senza rappresentanti per via di trasferimenti o pensionamenti e a questi ne seguiranno altri nei prossimi mesi.

“Anche relativamente ad una eventuale contrattazione – continua la flc CGIL – sulle prerogative e libertà sindacali a livello regionale (altra giustificazione per il rinvio) ci si riferisce a qualcosa che ad oggi non esiste e per la quale quindi non si conoscono né esiti né tempi di attuazione. “

Infine spiega ancora il sindacato “la flc CGIL non ha, al momento attuale, alcun interesse rispetto alla definizione della rappresentatività ai fini del calcolo per i distacchi sindacali, perché a differenza delle altre Organizzazioni non usufruisce oggi di alcun distacco retribuito dall’Amministrazione”.

Nei prossimi giorni il sindacato convocherà delle assemblee nelle scuole e nel frattempo chiede agli insegnanti di “opporsi al rinvio delle elezioni RSU, rivendicando in questo modo il proprio diritto ad andare a votare.“
 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte