Le liste attese erano cinque, mentre al tribunale di Aosta ieri ne sono state presentate sei. La sesta lista depositata a sorpresa, è quella dei “Democratici di Sinistra” e candida, sotto il simbolo della Quercia, Antonio Corvasce alla Camera e Fedele Giannone al Senato, entrambi residenti a Barletta, in provincia di Bari. L'ufficio centrale elettorale della Valle d'Aosta presieduto da Carlo Maria Garbellotto e composto da Giuseppe Colazingari e Maurizio d'Abrusco, non ha però ammesso la lista perché la persona che l'ha presentata non era legittimata a farlo.
Antonio Corvasce e Fedele Giannone sono rispettivamente il Presidente e il segretario dei “Democratici di Sinistra- Partito del socialismo europeo”, il partito che raccoglie la componente liberal-socialista che non ha aderito al Partito Democratico di Walter Veltroni.
“Siamo una delle componenti che ha fondato i DS ha spiegato Carlo D’Aprile portavoce dei Democratici di Sinistra –ma non abbiamo inteso aderire al partito Democratico perché non rappresenta il soggetto portatore delle nostre idealità e abbiamo voluto proseguire il progetto ideale e politico del nostro Partito per riaffermarne l’aspirazione socialista, laica e democratica”.
Alla nostra domanda su quale radicamento e quale legame unisca i due candidati pugliesi alla Valle d’Aosta e alle altre realtà territoriali in cui si sono presentati D’Aprile risponde che “per noi è necessario tornare ad una forma di partito che rappresenti tutti i cittadini italiani e non le singole istanze territoriali”.
Nessun problema, invece, per le altre candidature. Gli elettori, alle prossime elezioni politiche di aprile, potranno scegliere fra le seguenti liste passate al vaglio degli uffici del Tribunale di Aosta:
CAMERA
Vallée d'Aoste
Ego Perron
Lega Nord
Patrizio Giovannacci
Autonomie Liberté Démocratie
Roberto Rolando Nicco
Azione sociale con Alessandra Mussolini
Giancarlo Borluzzi
Il Popolo della Libertà Berlusconi Presidente
Giuseppe Gambardella
SENATO
Vallée d'Aoste
Antonio Fosson
Lega Nord
Sergio Ferrero
Autonomie Liberté Démocratie
Carlo Perrin
Azione sociale con Alessandra Mussolini
Marinella Monza
Il Popolo della Libertà Berlusconi Presidente
Anacleto Benin