“E’ da quasi tre anni che la Regione attende da parte del Ministero dello sviluppo economico la messa a disposizione delle risorse del FAS per poter dare piena attuazione al programma. Finalmente si sono create le condizioni politiche per sbloccare questi finanziamenti, e di ciò non possiamo che essere soddisfatti”. E’ questo il commento del presidente della Regione Augusto Rollandin dopo che il ministero dello Sviluppo Economico ha comunicato lo sblocco del Fondo aree sottoutilizzate.
Le risorse ammontano a 35milioni di euro, anche se dall’inizio della programmazione il taglio è stato di 24milioni. Con questa cifra la Regione ha in programma varie opere strategiche come la ristrutturazione della caserma Testafochi e diversi interventi sulla tratta ferroviaria regionale. Con risorse proprie, intanto, l’amministrazione regionale ha già avviato alcuni interventi il progetto Giroparchi, che interessa il Parco nazionale del Gran Paradiso e il Parco naturale del Mont Avic, e il progetto di telemedicina relativo ai servizi di trasmissione a banda larga per l’assistenza socio-sanitaria.
La Valle d’Aosta era stata fra le prime regioni italiane ad approvare il programma attuativo regionale già il 13 novembre 2008.