Lo stagnare della compravendita, le previsioni non certo rosee per il prossimo futuro, nonché l’introduzione dell’Imu e poi della Tirsi e ora della IUC, hanno generato un continuo aumento dei volumi d’affari del comparto degli affitti. L’Agenzia delle Entrate certifica un aumento costante dal 2010 in avanti del numero di contratti di locazione abitativi registrati, circa 100.000 in più ogni anno e pensiamo che sarà una tendenza che si confermerà, almeno per il prossimo breve periodo.
In un momento di grave crisi economica, come quello che stiamo attraversando, è però del tutto comprensibile il timore di un proprietario di ritrovarsi con un inquilino moroso.
“I timori sono certamente giustificati” – afferma Cristina Serafini titolare dell’agenzia Solo Affitti che da anni opera in tutto il territorio della media e bassa Valle d’Aosta – “purtroppo per il proprietario, la normativa in Italia, è alquanto penalizzante, considerando i lunghi tempi di attesa. Per fortuna i dati raccolti dalle nostre agenzie e pubblicati in occasione dell’annuale Rapporto Nomisma-Solo Affitti sono confortanti e positivi: considerato infatti il periodo di osservazione giugno 2011-giugno 2012 più della metà delle agenzie Solo Affitti non ha rilevato casi di sfratto, il 25% ne ha rilevato uno e il 14% ne ha rilevati 2. Per quest’anno i dati non sono ancora pronti, ma si può ipotizzare un risultato abbastanza analogo. “Nel mio caso specifico, ad oggi, ho registrato un solo caso di sfratto per morosità, sfratto – tra l’altro – dovuto a licenziamento per giusta causa. E il dato ancor più positivo è che una volta liberato l’alloggio, il proprietario mi ha riaffidato l’incarico per una nuova locazione”. Come è possibile tutto ciò? “Sicuramente, oltre alla specializzazione che da sempre ci caratterizza, al lavoro di mediazione e selezione che quotidianamente svolgiamo a favore di entrambe le parti, la differenza la fa Affitto Sicuro, insieme di polizze assicurative riservate unicamente agli inquilini e proprietari che decidono di rivolgersi alla nostra agenzia. “Attenzione però: in un momento come questo ove è facile incappare in false garanzie, diventa fondamentale affidarsi a un esperto in materia, che sappia riconoscere la validità o meno di una forma di assicurazione. “Sulla scia di Affitto Sicuro – dice Cristina Serafini – sono state, infatti, proposte sul mercato diverse imitazioni del prodotto, le quali, sottoposte al vaglio dei nostri uffici legali, hanno da subito mostrato una serie di lacune e mancanze. Ecco i punti deboli emersi dall’analisi dei 5 principali prodotti nati con l’intento di emulare Affitto Sicuro (rilasciati prevalentemente da Società finanziarie e assicurative):
- in 4 casi su 5 le tempistiche per il pagamento dei canoni dovuti al proprietario prevedono di dover attendere la convalida dello sfratto, mentre Affitto Sicuro paga la prima tranche di canoni insoluti sin dal momento dell’avvio dell’azione di sfratto
- è necessario anche attendere l’infruttuoso tentativo di pignoramento nei confronti dell’inquilino prima di procedere al pagamento, nel nostro caso invece questa procedura non è prevista
- le mensilità garantite arrivano a massimo 9, mentre Affitto Sicuro garantisce fino a 12 mensilità);
- in 3 casi su 5 non sono nemmeno specificati gli importi che verranno effettivamente pagati.;
- in alcuni casi la Società ha la facoltà di entrare nel merito della causa, mentre nel caso di Affitto Sicuro il legale del proprietario è libero di gestire la controversia come meglio crede);
- Nessuna di queste garanzie prevede la copertura dei danni arrecati all’immobile.
Possiamo quindi tranquillamente affermare che Affitto Sicuro è senza dubbio il prodotto più completo, trasparente e tutelante. Siamo infatti in grado di garantire: sino a un massimale di 12 mensilità di canone per importi fino a 2.500 euro di canone sull’uso abitativo e 5.000 euro sull’uso diverso, il rimborso delle spese legali sostenute dal proprietario che può anche scegliersi l’avvocato, oltre che l’eventuale risarcimento dei danni fino a euro 5.500”.
Agenzia Solo Affitti
Nuova sede: Frazione Breil n.1
Nus (AO)
Tel 3666855643
Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle normative fiscali, legali, aspetti contrattuali?
Clicca mi piace sulla pagina facebook “Solo Affitti Saint Vincent”