Contenuto Pubblicitario

Con “OrsOff”, arte e artigianato in dialogo durante la Foire d’Été

Dal 31 luglio al 3 agosto le opere realizzate da artisti e artigiani valdostani e non solo saranno esposte in 13 spazi pubblici e privati della città di Aosta. Il 2 agosto attesi 385 artigiani per la Foire d’été.
Foire d'Été
Pubbliredazionali

Creare un dialogo tra arte e artigianato parallelo e complementare alla tradizionale Foire d’été, la versione estiva della millenaria dell’artigianato valdostano, in programma per le vie del centro storico di Aosta il prossimo 2 agosto. Con “OrsOff” – il fuorifiera nato dalla collaborazione tra la Regione, L’Artisanà e lo studio Seghesio & Grivon e giunto alla sua terza edizione – dal 31 luglio al 3 agosto alcune opere realizzate a quattro mani da artigiani e artisti valdostani e non solo saranno esposte in 13 spazi pubblici e privati della città.

Saranno presenti i lavori di diversi artisti francesi e di Elham M. Aghili, fiber artist di fama internazionale che lavora con i tessuti. E poi cinque laboratori artigianali e le visite itineranti realizzate insieme al gruppo Fai. Il 1° e il 2 agosto, negli spazi di Plus, andrà in scena uno spettacolo teatrale composito che coinvolgerà i cinque sensi.

Il 2 agosto sarà anche il giorno della 56esima Foire d’été che porterà per le vie del centro della città le opere di 385 artigiani, di cui 266 iscritti nei settori tradizionale ed equiparato e 119 iscritti nel settore non tradizionale. Legno, ma anche vetro, ceramica e tessuti daranno forma e colore alle creazioni di chi ha fatto dell’artigianato una passione e, in certi casi, anche un mestiere. Il ciondolo di questa edizione – una campanella in grès decorata con foglie, fiori e piante – è stata realizzata dall’artigiana Silvia Fiore di Lab5Atelier, che da Genova si è trasferita in Valle d’Aosta per amore delle montagne.

Un assaggio della produzione artigianale valdostana si potrà già gustare nel padiglione di piazza Chanoux che fino al 27 luglio, dalle 10 alle 22,30, ospiterà le opere della 72esima Mostra Concorso e dal 31 luglio al 3 agosto l’Atelier des métiers, uno spazio espositivo e di vendita dedicato a 44 artigiani che hanno fatto della produzione artistica il loro lavoro. Si potranno trovare sculture in legno, oggetti in ferro battuto, ceramica e vetro, manufatti torniti, tessuti, calzature, lavorazioni in pelle e cuoio e altri oggetti per la casa. L’Atelier sarà aperto il 31 luglio e il 2 agosto dalle 10 alle 20,30, il 1° agosto dalle 10 alle 22,30 e il 3 agosto dalle 10 alle 19.

Questi sono gli ultimi giorni per assistere agli appuntamenti serali del Foire Festival, in piazza Chanoux, che quest’anno ha dato spazio al cinema, all’artigianato, alla musica e ai laboratori dedicati ai più piccoli. Questa sera, giovedì 24 luglio, tocca al concerto del coro “La Manda”, domani, venerdì 25 luglio, ai laboratori didattici del Mav di Fénis dedicati ai più piccoli mentre sabato 26 luglio alla presentazione di “OrsOff”. Gran finale, domenica 27 luglio, con il concerto della “Chorale Neuventse”. Tutti gli appuntamenti, realizzati in collaborazione con il Comune di Aosta, di terranno alle 20,30.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte