Contenuto Pubblicitario

“Espace Innovation”, opportunità insediative gratuite e un team di tutors dedicati

C’è tempo fino alle ore 12 del 30 settembre per poter usufruire gratuitamente di uno spazio in co-working nelle Pepinières di entreprises Bando rivolto a giovani, studenti, ricercatori, professionisti desiderano avviare nuovi progetti imprenditoriali.
Pepinière di Aosta
Pubbliredazionali, Società

C’è tempo fino alle ore 12.00 del 30 settembre 2014 per poter usufruire di uno spazio in co-working, dotato di arredi, postazioni di lavoro, telefoni, connettività internet, servizi di rete, sale riunioni, reception, e altri servizi comuni disponibili presso gli incubatori. Non soltanto un ambiente fisico dunque ma una rete di collaborazione e di formazione in cui creare sinergie e condividere risorse legate all’implementazione dell’idea di business e alla ricerca di finanziamenti.

E’ quanto propone “Espace Innovation” il nuovo programma di pre-incubazione delle Pépinières d’Entreprises, promosso dall’Assessorato alle Attività Produttive, Energia e Politiche del Lavoro della Regione Autonoma Valle d’Aosta e realizzato nell’ambito del progetto di Animazione Territoriale di Carattere Economico finanziato dal Programma operativo FESR Competitività Regionale 2007/2013. L’attuazione del progetto è affidata a Vallée d’Aoste Structure in qualità di ente gestore delle Pépinières d’Entreprises.

Si tratta di un’opportunità da non perdere per tutti coloro che hanno un’idea innovativa e che vogliono impostare un nuovo progetto imprenditoriale, attraverso un programma strutturato ed assistito. Questo offre infatti “Espace Innovation” a giovani, studenti, ricercatori che vogliono mettersi in gioco e costruire il loro futuro di neo-imprenditori, ma anche a persone che, avendo maturato una buona esperienza professionale, desiderano avviare un nuovo progetto imprenditoriale. L’insediamento è riservato a soggetti singoli o team composti da più persone, che abbiano un’idea di progetto innovativo su Green Tech, Elettronica-Meccanica, ICT, Digital, Web e Nuovi Media.

Gli aspiranti imprenditori, oltre ad essere seguiti da un team di tutors dedicati, avranno anche la possibilità di entrare in direttocontatto con le start-up innovative insediate nelle Pépinières. Il percorso si alterna con attività obbligatorie di mentoring attraverso esperienze pratiche in azienda e affiancamento con senior manager. La durata del progetto è di circa 16 settimane, indicativamente nel periodo dal mese di ottobre 2014 a marzo 2015. Terminato tale periodo, anche a seguito dei risultati ottenuti, l’aspirante imprenditore potrà valutare se uscire dall’incubatore o se procedere con il formale iter di insediamento nelle Pépinières d’Entreprises.
Per poter partecipare alla selezione gli interessati dovranno far pervenire, esclusivamente tramite servizio postale, corriere o a mano, pena l’esclusione dalla selezione, una busta chiusa riportante la dicitura “ESPACE INNOVATION 2° edizione” indirizzata a: Struttura Valle d’Aosta s.r.l.

Via Lavoratori Vittime del Col du Mont, 28 – 11100 AOSTA, entro le ore 12.00 del 30 settembre 2014. Si prevede l’insediamento di massimo 8 progetti. La partecipazione al programma è gratuita, previa valutazione e selezione dei progetti.
Il bando e la modulistica sono disponibili sul sito internet http://www.svda.it o possono essere ritirati presso le reception delle Pépinières d’Entreprises di Aosta e di Pont-Saint-Martin.

Per ulteriori informazioni contattare Struttura Valle d’Aosta s.r.l., Pépinière d’Entreprises Espace Aosta in via Lavoratori Vittime del Col du Mont, 24 – 11100 Aosta, telefono: 0165.305.511 – E-mail: diblasi@svda.it; marotto@svda.it.
 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Società

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte