Contenuto Pubblicitario

Il drenaggio linfatico: cos’è e come funziona

Tra i rimedi naturali più conosciuti per contrastare la ritenzione e l'edema, ricordo la Betulla, utile soprattutto per la ritenzione idrica, l'ipertensione, la cellulite e i calcoli delle vie urinarie.
Pubbliredazionali, Società

Il drenaggio è una tecnica terapeutica di eliminazione dei cataboliti (alimenti, farmaci) mediante la stimolazione blanda degli organi di eliminazione naturali (cute, apparato respiratorio, intestino, fegato, reni e vie urinarie).
Poco conosciuto ma molto importante, il sistema linfatico consente alla linfa di fluire nei liquidi corporei, drenando ogni angolo dell’organismo prima di riversarsi nelle vene toraciche.
Il sistema linfatico si oppone ad eccessivi accumuli di fluidi nei nostri tessuti.
Il sistema linfatico è costituito da un sistema di vasi molto simile a quello circolatorio venoso ed arterioso.

A differenza del sangue, la linfa non viene spinta dall’attività cardiaca, ma scorre nei vasi mossa dall’azione dei muscoli. Contraendosi e rilassandosi, questi tessuti funzionano come una vera e propria pompa.
Quando tale azione viene meno, per esempio a causa dell’eccessiva immobilità, la linfa tende a ristagnare, accumulandosi nei tessuti. Ecco spiegato come mai piedi e caviglie si gonfiano quando si rimane a lungo in piedi in una posizione statica.
Quando il prezioso sistema di drenaggio linfatico va in tilt, si possono accumulare notevoli quantità di liquidi negli spazi interstiziali fino ad avere una condizione detta edema.

Per mantenere in salute il proprio sistema linfatico è molto importante svolgere regolare attività fisica, in modo da favorire l’azione della "pompa muscolare".
Quando questa sana abitudine si associa ad una alimentazione equilibrata, le difese immunitarie massimizzano la loro efficacia, impedendo cosi che il sistema vada in tilt per il troppo lavoro.
Esistono inoltre delle particolari tecniche di massaggio che aiutano il sistema linfatico a drenare più efficacemente il liquido che ristagna nelle zone periferiche (linfodrenaggio manuale).
Tra i rimedi naturali più conosciuti per contrastare la ritenzione e l’edema, ricordo la Betulla, utile soprattutto per la ritenzione idrica, l’ipertensione, la cellulite e i calcoli delle vie urinarie.

Maria Piera Spezzigu
Farmacista
Farmacia dott. Nicola

 

Se vuoi ricevere altre pillole, aggiornamenti e offerte esclusive iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti alla Newsletter Dott. Nicola

* dato richiesto

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte