Contenuto Pubblicitario

Il ritorno della Coppa del Mondo di sci a La Thuile

La Thuile si sta preparando, giorno dopo giorno, alla sempre più vicina tappa del 14 e 15 marzo 2025, quando le regine della velocità si sfideranno in una discesa libera e un Super G. La vendita dei biglietti è iniziata poco prima di Natale, e sono già quasi esauriti.
Coppa del mondo La Thuile Pentaphoto
Pubbliredazionali

Il lato wild del Monte Bianco

Nel cuore delle Alpi, all’estremità occidentale della Valle d’Aosta, al confine con la Francia con la quale condivide il suo comprensorio sciistico internazionale, a La Thuile la natura incontaminata e gli spazi immensi regnano sovrani: 793 abitanti per una superficie di oltre 125 chilometri quadrati danno l’idea delle proporzioni. E un bosco come centro del paese, in mezzo a tre giganti delle Alpi: Monte Bianco, Grand Assaly e ghiacciaio del Rutor.

La Thuile è una montagna per chi vuole ancora ritrovare una riconnessione con la natura e il lusso dello spazio sul lato wild del Monte Bianco. Una meta internazionale con un’offerta che spazia dagli sport invernali a quelli estivi. Si passa in inverno dalla discesa, sci di fondo, sci alpinismo, eliski, ciaspole, snowkite, freeride, all’estate con trekking, mountain bike, bici da strada, equitazione e tennis.

Una terra immersa nella natura, ma che apre le sue porte anche agli amanti della cultura con i suoi oltre 5.000 anni di storia: dal cromlech pre-romano alle vestigia della Seconda Guerra Mondiale.

Il Comprensorio di La Thuile e la Coppa del Mondo

Una magnifica vista sulle Alpi, da una parte il versante di La Thuile, dall’altra quello di La Rosière. Un solo comprensorio e tantissime opportunità di divertimento. È l’Espace San Bernardo, un paradiso senza confine che offre 152 chilometri di piste per tutte le tipologie di sciatori, e che ha da poco festeggiato i suoi 40 anni.

Sono disponibili discese per i principianti (13 km di pendii facili e facilissimi con tariffe ridotte dedicate) come per i veri esperti: da non perdere l’adrenalina di una sciata sulla pista n.3 Franco Berthod, la più ripida d’Italia con il suo 76% di pendenza massima.

Infatti, con una pista come questa, la Coppa del Mondo di sci alpino è sempre stato l’obiettivo più ambizioso per l’intera comunità di La Thuile. Per anni si è lavorato per portare un dossier sul tavolo della Fisi, la quale a sua volta lo ha presentato alla Fis. L’attesa è stata lunga e l’avvicinamento complesso viste le molteplici località interessate, fino all’assegnazione nella stagione 2015/2016 che ha coronato un sogno. Un primo battesimo con le regine della velocità subito raddoppiato, perché La Thuile fu scelta anche per il recupero di una discesa che solo una manciata di giorni prima venne cancellata nella vicina Crans Montana.

Al termine delle tre gare spettacolari, che hanno esaltato le atlete di mezzo mondo, La Thuile è tornata a lavorare in attesa di una nuova assegnazione arrivata quattro anni dopo. L’edizione del febbraio 2020 purtroppo non verrà facilmente dimenticata, perché di fatto stava bussando alla porta l’ancora sconosciuta pandemia da Covid-19, che da lì a pochissimo ha sconvolto il mondo intero. In quella occasione solo il superG era stato disputato, la neve della notte aveva invece bloccato la combinata, assegnando la coppa di specialità all’atleta di casa, la valdostana Federica Brignone.

superG Podium WorldCup La Thuile PhCredits Pentaphoto
superG Podium WorldCup La Thuile PhCredits Pentaphoto

La terza volta in Coppa del Mondo di La Thuile, arriva dopo altri cinque anni di lunga attesa. In questo periodo la macchina del comitato organizzatore non si è praticamente mai fermata. Con l’idea di riportare ancora una volta le regine della velocità sulla “3-Franco Berthod”, tutti gli enti interessati hanno continuato a organizzare eventi. Prima i Campionati Italiani Aspiranti, cui sono seguiti i Campionati Italiani Assoluti, poi una tappa di Coppa Europa femminile che ha lasciato il circuito piacevolmente sorpreso.

Sono tante le persone che hanno creduto e ancora oggi credono in questo magnifico progetto che unisce l’intera comunità. Tra questi c’è senza dubbio Dante Berthod, fratello del compianto Franco a cui è dedicata la pista. Per anni è stato consigliere della Federazione Italiana Sport Invernali e fin dall’inizio ha portato avanti questa idea. Oggi è vice-presidente del comitato organizzatore.

La Thuile quindi si sta preparando, giorno dopo giorno, alla sempre più vicina tappa del 14 e 15 marzo 2025, quando le regine della velocità si sfideranno in una discesa libera e un Super G. La vendita dei biglietti è iniziata poco prima di Natale, e sono già quasi esauriti.

Sono disponibili posti in tribuna, oppure nella VIP Lounge da dove poter assistere alla gara facendosi anche coccolare con un pranzo creato da uno chef stellato. Sarà disponibile anche una zona in piedi gratuita, fino ad esaurimento posti e senza prenotazione.

Per essere certi di non perdere questo evento, meglio riservare subito il proprio posto acquistando il biglietto su skiworldcuplathuile.com

PROGRAMMA

GIOVEDI 13

Allenamento e prova cronometrata di discesa libera sulla pista Franco Berthod

Dalle ore 16 alle ore 21:30 DJ set in Piazzetta Funivie

VENERDI 14

Ore 11 DOWNHILL WORLD CUP

Ore 18:30 Cerimonia di premiazione Downhill in piazzetta Funivie

Ore 18:45 Estrazione pettorali Super G in piazzetta Funivie

Dalle ore 19 alle ore 21:30 DJ set in piazzetta Funivie

SABATO 15

Ore 11 SUPER G WORLD CUP

Dalle ore 16 circa DJ set con la Pecora Nera fino alle 24 in piazzetta Funivie

Coppa del mondo La Thuile
Coppa del mondo La Thuile

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte