Contenuto Pubblicitario

Le chevrès tornano a darsi battaglia il 24 e 25 ottobre all’Arena Croix Noire

Sabato sono in programma i combats delle 70 “bime” partecipanti, le caprette che hanno circa 18 mesi, mentre domenica sarà la volta delle 120 capre. 55 gli allevatori iscritti all’appuntamento.
Battaglia capre, batailles chèvres
Pubbliredazionali

La musica delle “campane” è pronta a tornare a risuonare all’Arena Croix Noire, dove il 24 e 25 ottobre andrà in scena l’incontro regionale delle Batailles des Chèvres.  55 gli allevatori partecipanti, con 70 “bime” iscritte – le caprette che hanno circa 18 mesi – per i combats di sabato, e 120 capre per i combats di domenica.

Tre le categorie a seconda del peso, che viene calcolato facendo una media dei pesi degli animali iscritti quel giorno e successivamente suddivisi. Le operazioni si svolgeranno dalle 8.30 alle 10. Lo svolgimento del combattimento, dalle ore 13.30, è del tutto analogo a quello delle “reine”. L’ordine della battaglia avviene per sorteggio, la manifestazione si protrae fino a sera. La lotta dura finché una delle contendenti (a due a due) cede e si allontana, dopodiché viene eliminata dalla gara. Risulterà così vincitrice quella capra che avrà vinto il maggior numero di avversarie.

Batailles des Chevrès
Batailles des Chevrès

L’evento è organizzato dal comitato regionale “Batailles des Chèvres”, nel pieno rispetto delle normative Covid-19. L’ingresso all’Arena dalle ore 10 è gratuito, ma ciascuna persona, dopo esser stata sottoposta alla misurazione della temperatura, dovrà registrarsi e a seguire verrà dotata di un braccialetto, che servirà agli organizzatori per monitorare le presenze.

La prima edizione di questa singolare “bataille” si è svolta nel 1981, anno in cui alcuni giovani allevatori, appassionati di questo capo di bestiame, che peraltro è molto battagliero, decisero di fare, dopo la discesa autunnale dagli alpeggi, una rassegna dei capi migliori posseduti dai vari allevatori della zona, abbinata ad una gara di lotta tra le stesse capre.

CONTATTI

Association Comité Régional Batailles des Chèvres

Ex Scuola Villes Dessous

11010 INTROD (AO)

E-mail: batailles_chevres@libero.it

Internet: www.bataillesdeschevres.it

Cellulare: 3487229039

 

0 risposte

  1. Follia pura prima le reines poi le capre chi autorizza ciò è un irresponsabile
    Sarebbe ora che il prefetto sia un uomo dello stato e non un politico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte