Il 26 e 27 luglio 2014 l’appuntamento con il gusto in Valle d’Aosta nel suggestivo borgo del Verrand, ai piedi della catena del Monte Bianco, nel Comune di Pré-Saint-Didier è con “Les Goûts du Mont Blanc” Fiera enogastronomica de l’Espace Mont-Blanc organizzata e finanziata nell’ambito del progetto “Produits d’Hauteur”, programma Alcotra 2007-2013 – e cofinanziata dal FESR, torna protagonista assoluta per due giorni di sapori e di scoperta del territorio. La macchina organizzativa è a pieno regime e i preparativi fervono per accogliere al meglio i visitatori. Le vie del paese di stanno tingendo di tutti i colori della manifestazioni e gli stand, circa 70, renderanno unico il borgo in pietra e legno del Verrand. La kermesse propone un ricco programma di appuntamenti con il gusto e le migliori produzioni enogastronomiche dell’Espace Mont-Blanc.
Come per la prima edizione del 2011, che raccolse il consenso di oltre 6mila visitatori, per regalare al pubblico intensi momenti di scoperta attraverso il palato e di conoscenza dei migliori prodotti de l’Espace, sono state organizzate suggestive animazioni e degustazioni gratuite. In particolare l’evento “Bouches savante” proporrà un viaggio sensoriale alla scoperta dei prodotti tipici e di qualità per adulti e piccini. Non mancheranno degustazioni guidate con la presenza di agrotecnici esperti che renderanno edotto il pubblico sui prodotti di eccellenza de l’Espace Mont Blanc. Nella struttura coperta che ospiterà la grande cucina della manifestazione saranno proposti, sabato e domenica, due pranzi con il “Menu dell’Espace Mont-Blanc”, tutto da scoprire, e due cene dedicate a menù tipici, valdostano e francese. Per i più piccoli, nell’attrezzato parco giochi del Verrand, si terranno animazioni con giochi legati alla montagna e al territorio. I laboratori – gioco, rivolti a bambini dai 4/5 anni ai 12 anni, trasformeranno, lungo le due giornate di evento, i bambini presenti in massimi esperti di gusti e sapori dei Paesi del Monte Bianco.
Il programma prevede sabato 26 luglio l’apertura della Fiera alle ore 10 e con l’avvio anche di "Bouches savantes" le degustazioni teatrali della fontina e del miele. L’animazione si ripeterà ogni 30 minuti fino alle ore 13.00 e riprenderà alle ore 15.00 sino alle ore 22.00.
Alle 10,15 si terrà l’inaugurazione ufficiale della manifestazione, con i discorsi delle autorità e partner del progetto, nel Palatenda istituzionale, con a seguire alle ore 11 la Santa messa in onore di St. Anna, patrono della Frazione Verrand. Sempre dalle ore 11 e fino alle 12,30 e dalle 14,30 alle 18 avranno luogo nel parco giochi del Verrand i giochi e le animazioni per i bambini con “Alla scoperta dei gusti del Monte Bianco". Le attività per i bimbi saranno protagoniste anche il giorno successivo a partire dalle ore 10,30 con gli stessi orari.
Dalle ore 12 alle 14,30 si potrà accedere al ristorante e assaporare il Menu de l’Espace Mont-Blanc al costo di 14 euro. Per la cena l’orario è dalle 19 alle ore 21 e la prima serata offrirà una cena con i sapori della Savoia e dell’Alta Savoia, sempre al costo di 14 euro. La serata continuerà alle ore 21,30 con la serata danzante accompagnata dalle note dell’Orchesta Orient Express.
La giornata di domenica 27 avrà inizio alle ore 9. Dalle 9,30 torna bouches savantes – degustazioni teatrali della fontina e del miele. L’animazione si ripeterà ogni 30 minuti fino alle ore 14.00 e riprenderà alle ore 14.30 sino alle ore 19.00.
Alle ore 11 saranno riproposte le degustazioni guidate con gli agrotecnici alla scoperta dei prodotti dell’Espace Mont Blanc all’interno del palatenda istituzionale. Dalle ore 12 alle 14,30 apertura del ristorante e menu dell’Espace Mont Blanc (14 euro) mentre la sera la cena sarà di impronta valdostana, con i prodotti tipici del territorio (14 euro).
Alle ore 17 sono previste le egustazioni guidate con agrotecnici alla scoperta dei prodotti dell’Espace Mont Blanc – palatenda istituzionale e alle ore 19 la chiusura degli stand. A salutare la seconda edizione della Fiera enogastronomica dell’Espace Mont Blanc sarà la cena dalle ore 19 alle ore 21.