Progetto81, società specializzata nella consulenza e formazione in tema di sicurezza nei luoghi di lavoro, propone il corso di aggiornamento di 40 ore per il Coordinatore per la Sicurezza nei Cantieri interamente online.
Da domani sarà possibile scoprire un sito affascinante dove si fondono storia, scienza e avventura. Le visite guidate, organizzate dalla polisportiva Lo Contrebandjé, si terranno tutti i giorni alle 10.30 e alle 14.30.
Dal 2 al 4 agosto 2024, gli amanti della buona cucina e delle tradizioni locali potranno vivere un'esperienza unica, all'insegna dei sapori autentici della Valle d'Aosta.
Sono stati 154 gli iscritti per l’anno accademico 2023/24 ai tre Atenei riconosciuti dal Miur. Ad Aosta, in piazza Arco d’Augusto 10, il punto di orientamento e le iscrizioni per l’anno accademico 24/25.
Il festival del cinema di montagna che dal 27 luglio al 3 agosto riunirà il meglio della cinematografia di settore dell’ultima stagione. Saranno 25 anteprime di cui 4 mondiali, 3 internazionali, 3 europea e 15 italiane.
Torna ad allietare la bella stagione di Aosta il grande artigianato d’ eccellenza, con oltre 400 espositori nel centro storico provenienti da ogni angolo della Regione.
Parallelamente all’evento principale, dall’1 al 4 agosto ci sarà ORSOFF, percorso alternativo dedicato alle nuove visioni dell’artigianato.
La struttura, a pochi passi dall’Osservatorio astronomico, propone quest’estate una serie di degustazioni di vini per far scoprire a turisti e appassionati le eccellenze delle cantine valdostane. Prossimo appuntamento venerdì 26 luglio alle ore 18 con Lo Triolet di Introd.
L’università digitale della Valle d’Aosta presenta l’anno accademico 2024/2025 in modalità digital in linea con le nostre università “smart e digital”. Ad attenderti un’offerta formativa con oltre 72 corsi di laurea!
Un risultato unico in Valle d'Aosta, che apre le porte alla possibilità di conquistare i tre spicchi Gambero Rosso, un riconoscimento ambito nel mondo della pizza.
La selezione indetta dalla Pila Spa è finalizzata ad individuare una risorsa da inserire nel proprio organico, con mansione di elettricista per la conduzione e la manutenzione degli impianti a fune e delle infrastrutture della società.