Il 26 e 27 settembre al Centro Congressi di Courmayeur, un appuntamento di alto profilo dedicato ai rapporti tra Stato e mercato, in occasione del 25° anniversario dalla scomparsa di Adolfo Beria di Argentine e dei 35 anni della Fondazione Courmayeur Mont Blanc.
Sempre più persone cercano alternative intelligenti all'auto. In questo scenario, si è affermata la bicicletta elettrica, ma all'interno di questo mondo si delinea una scelta importante: è meglio una bici elettrica pieghevole o una bici "compatta"?
Informazione politica a pagamento, Pubbliredazionali
Il progetto di Alleanza Verdi e Sinistra per la città di Aosta nasce dall’esperienza e dai risultati della precedente amministrazione comunale, che ha governato Aosta negli ultimi cinque anni, e si ispira ai valori di equità, sostenibilità e partecipazione.
Gli allenamenti si svolgeranno nelle palestre di Aosta (tra cui Don Bosco, Volontari del sangue, Palamiozzi), oltre che ad Aymavilles, Pollein, Sarre, Pont Suaz e, appunto, Morgex.
Informazione politica a pagamento, Pubbliredazionali
Pour l’Autonomie, Rassemblement Valdôtain e Stella Alpina hanno unito le loro forze per affrontare con serietà i nodi che incidono davvero sulla vita dei valdostani e delle valdostane e offrire risposte concrete.
Il vino Petite Arvine Valle d’Aosta DOC della Cave des Onze Communes incontra la Tometta “Gobbo” piemontese affinata con le mele essiccate della cooperativa Cofruits. Un abbinamento unico che racconta il legame tra territori, tradizione e cultura contadina.
Informazione politica a pagamento, Pubbliredazionali
Da Sindaco, prima di Rhêmes-Notre-Dame e poi di Aosta, a dirigente regionale, fino alla candidatura alle prossime elezioni regionali per costruire insieme il futuro della nostra regione
La visione della Renaissance Valdôtaine parte da un principio fondamentale: chi amministra deve farlo con spirito di servizio, mettendo al primo posto la comunità in tutte le sue sfaccettature.
Dall’esperienza alla tecnologia, dalla scuola materna all’età adulta: l’English Centre continua a essere il punto di riferimento per l’apprendimento dell’inglese in Valle d’Aosta, con oltre 25 corsi, lezioni personalizzate e strumenti all’avanguardia.
Referti nella stessa giornata e strumenti di ultima generazione: l'IRV amplia la sua offerta, aprendo i servizi diagnostici a un pubblico sempre più vasto.
Nel 2025, invece di seguire mode passeggere, designer e ingegneri puntano su soluzioni che combinano durabilità, utilità ed estetica. Ecco una panoramica delle materie prime che dominano il mercato e che hanno rivoluzionato la produzione, dall'elettronica all'arredamento.
Informazione politica a pagamento, Pubbliredazionali
La campagna elettorale è stata lanciata a Verrès, luogo simbolo delle lotte sociali, con lo slogan “Tutta un’altra Valle”. Un messaggio che sintetizza l’ambizione di ridare centralità a cittadini e cittadine, contrastare precarietà e disuguaglianze e rendere la Valle d’Aosta protagonista nella transizione ecologica.