Contenuto Pubblicitario

Partecipa all’Open Day del 3 settembre e scopri l’offerta formativa di Univda

Venerdì 3 settembre dalle 14.00 alle 17.00, l’Università della Valle d'Aosta organizza un Open Day in presenza dedicato alle presentazioni dei corsi di laurea presso la sede di Saint-Christophe. Perché le università non sono tutte uguali.
Università - UniVdA
Pubbliredazionali

Le Università non sono tutte uguali: l’ambiente di studio, le agevolazioni, i servizi e l’attenzione dedicati agli studenti possono fare la differenza! Internazionalizzazione, rapporto diretto con i docenti, che sono collegati con le principali comunità scientifiche nelle varie discipline, contenuti didattici e metodologie sempre aggiornati, in una città tra le migliori in Italia per qualità della vita, circondata da un contesto tra i più belli al mondo per cultura e natura: ecco i fattori chiave dell’Università della Valle d’Aosta, l’ateneo che vanta il 96,8% di laureati soddisfatti, secondo il Rapporto AlmaLaurea 2021.

Soddisfatti, ma anche occupati! Infatti, anche a livello di placement, l’Università della Valle d’Aosta mette a segno ottimi risultati: il tasso di occupazione dei laureati magistrali, intervistati a un anno dal conseguimento del titolo, è dell’89,7%, e a cinque anni sale ancora al 100%. Anche grazie alle frequentazioni con il mondo del lavoro che vengono sistematicamente promosse durante il percorso universitario e alle numerose opportunità (oltre il 95% di domande accolte nel 2020) di periodi di studio e stage all’estero che ha premiato l’Università della Valle d’Aosta con il terzo posto per l’internazionalizzazione nella classifica Censis 2021 delle Università Italiane, tra gli Atenei non statali di piccole dimensioni.

Venerdì 3 settembre dalle 14.00 alle 17.00, l’Università organizza un Open Day in presenza dedicato alle presentazioni dei corsi di laurea presso la sede di Saint-Christophe (Località Le Grand-Chemin, 181). È richiesta la registrazione all’evento.

Novità per l’Anno Accademico 2021-2022

Ammissioni

Tenuto conto delle condizioni legate all’emergenza sanitaria, si è scelto di non effettuare i consueti test di ammissione, ma di ammettere gli studenti sulla base di una graduatoria che tenga conto del voto di maturità e, per alcuni corsi di laurea, dei voti di specifiche discipline ottenuti nel percorso scolastico secondario di secondo grado.

L’unico corso di laurea per cui si prevede il test di ammissione in presenza è quello a ciclo unico in Scienze della formazione primaria, in programma venerdì 17 settembre.

Le domande di ammissione possono essere presentate fino al 15 settembre 2021 esclusivamente online sul sito www.univda.it. Le ammissioni al corso di laurea in Scienze della formazione primaria scadono invece l’8 settembre 2021. I bandi che regolano le ammissioni sono pubblicati sul sito dell’Ateneo.

Tasse: sconti per tutte le tipologie di studenti

Oltre all’esonero dal pagamento delle tasse del primo anno dei corsi di laurea triennali per chi ha conseguito un voto di maturità pari a 100, gli iscritti alle lauree magistrali con voto di laurea pari a 110 avranno l’esonero dal pagamento delle tasse universitarie del primo anno.

Inoltre chi si immatricola ed è in possesso di un diploma di istruzione secondaria superiore pari a 100 può presentare la propria candidatura per ottenere il Prix d’Excellence: una borsa di studio di 5 mila euro all’anno, fino a un massimo di tre anni, esonero dal pagamento delle tasse universitarie e l’assegnazione di un posto alloggio presso lo Studentato.

Didattica

Per l’autunno si prevede l’avvio delle lezioni in presenza per tutti gli studenti in possesso di Green Pass che sarà da esibire all’ingresso delle sedi. Sarà comunque garantita la trasmissione in streaming (in sincrono passivo) delle lezioni del primo semestre. Sempre per garantire le misure di sicurezza, le stanze dello studentato di Ateneo da doppie sono state rese singole senza aumento di costo per gli studenti.

L’offerta formativa 2021/2022

Lauree triennali

Lingue e comunicazione per l’impresa e il turismo (doppia laurea in convenzione con l’Université Savoie Mont Blanc)

Scienze dell’economia e della gestione aziendale

Scienze e tecniche psicologiche

Scienze politiche e delle relazioni internazionali (doppia laurea in convenzione con l’Université Savoie Mont Blanc e l’Universidad de Zaragoza)

Laurea magistrale

Economia e politiche del territorio e dell’impresa (doppia laurea in convenzione con l’Université Savoie Mont Blanc e con l’Université Côte d’Azur)

Laurea quinquennale a ciclo unico

Scienze della formazione primaria

Orientamento

L’Ateneo offre il servizio di consulenza orientativa con i referenti degli uffici orientamento e diritto allo studio oppure con i docenti dei corsi di laurea. Parla con i professori dell’Univda, prenota la tua consulenza gratuita, iscriviti e partecipa all’open day (in presenza) del 3 settembre!

Fai un salto, vieni a trovarci!

Università della Valle d’Aosta.

L’Università con in più la Valle d’Aosta.

 

Ufficio Orientamento Università della Valle d’Aosta

Strada Cappuccini 2A – Aosta
Tel. + 39 0165 1875213

orientamento@univda.it

www.univda.it

www.univda.it/benvenuti (sito dedicato all’orientamento)

www.facebook.com/univda

www.instagram.com/univalledaosta/

www.youtube.com/uniaosta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte