In Valle d’Aosta, da quasi vent’anni, c’è una ditta che si è affermata come punto di riferimento nel settore dell’edilizia: interventi sia esterni che interni, manutenzione, costruzione, ma soprattutto la ditta è attrezzata e preparata per lo smaltimento dei rifiuti edili speciali come amianto ed eternit. È Valpelline Costruzioni, fondata nel 2007 e guidata dai fratelli Maurizio e Edy Passerat all’insegna di precisione, velocità e professionalità.
L’azienda, nel tempo, si è specializzata nello smaltimento di rifiuti edili, sia speciali che non, ma anche manutenzioni esterne di opere e servizi, oltre alla realizzazione di nuove costruzioni. Il fiore all’occhiello dell’attività, da oltre un decennio, è appunto la bonifica, il trattamento e lo smaltimento di materiali pericolosi come amianto ed eternit, guaine, cartongesso e lastre bitumate – molto diffuse in Valle d’Aosta soprattutto per pollai e legnaie.
Grazie alle certificazioni ottenute e alla gestione completa delle pratiche burocratiche, affidarsi a Valpelline Costruzioni significa scegliere una soluzione sicura e professionale, anche nei contesti più complessi. Un esempio è lo smantellamento del Bivacco Bossi sul Cervino, realizzato nell’estate 2023, che testimonia la capacità dell’impresa di intervenire anche in condizioni estreme.
Negli anni, la ditta ha operato su tutto il territorio regionale, occupandosi della rimozione di coperture di stalle, fienili, garage, legnaie, capannoni, condomini e villette, oltre alla rimozione di canne fumarie e tubazioni per privati e pubbliche amministrazioni. Molte delle quali si sono affidate all’azienda anche per la raccolta di amianto abbandonato sui propri territori.
Ma Valpelline costruzioni non si ferma qui: nel tempo la ditta ha ampliato il proprio parco macchine dotandosi del necessario per lo sgombero neve e per le manutenzioni stradali e degli edifici pubblici, in collaborazione con le amministrazioni locali.
I lavori esterni realizzati da Valpelline Costruzioni spaziano inoltre dalla realizzazione di tetti e coperture in legno o metallo, alle pavimentazioni di ogni tipo, fino alle murature, dai tradizionali muri in pietra e malta ai rivestimenti in pietra ricostruita. L’azienda si occupa anche della posa di tubazioni per acquedotti, fognature e impianti di irrigazione, di scavi e sistemazione terreni, oltre a interventi di ristrutturazione e manutenzione ordinaria sugli edifici.
Per i lavori interni, Valpelline Costruzioni offre soluzioni complete: dalla realizzazione di vespai e sottomurazioni alla posa di pavimentazioni e rivestimenti, fino alla costruzione di murature e soppalchi in legno.
La solidità dell’impresa è confermata anche dalle collaborazioni con i principali partner del settore in Valle d’Aosta e fuori regione, un segno tangibile di affidabilità e competenza. Con quasi vent’anni di esperienza e una continua crescita, Valpelline Costruzioni è oggi una garanzia per chi cerca qualità, sicurezza e professionalità in ogni tipo di intervento edilizio.
Informazioni
Valpelline Costruzioni
Frazione Capoluogo 26/1, Valpelline (AO)
Telefono: 333 223 204 – 340 35 97 835
Email: info@valpellinecostruzioni.it
Visita il sito internet