Contenuto Pubblicitario

St.Roch: arriva l’Artemisia Rosé, il raffinato liquore a base di génépy e lampone

La storica distilleria di Quart presenta il suo nuovo prodotto: giovane, innovativo e dal colore e profumo delicato. Ideale con un po’ di ghiaccio, in un cocktail leggero e per omaggiare il “rosa” del Giro d’Italia.
St. Roch Rosé
Pubbliredazionali

La tradizione, l’attenzione alle materie prime – accuratamente selezionate sul territorio valdostano – ma anche lo spirito di innovazione, nel solco di una grande storia.

Con questo spirito le Distillerie St.Roch – le più antiche della Valle d’Aosta, nate a Quart nel 1968 da Cesare Rosset e Natalina Levi, ultima figlia del Grapat Guglielmo Levi – presentano l’Artemisia Rosé, un liquore a base di artemisia e lamponi coltivati interamente sul territorio valdostano.

Un nuovo prodotto, giovane, innovativo, dal colore e profumo delicato – perfetto per essere servito con un po’ di ghiaccio ed estremamente versatile nel le miscelazioni, per cocktail raffinati e leggeri – che va ad ampliare la ricca gamma della linea “A” Artemisia, dedicata all’aroma alpino per eccellenza: il génépy.

Alla base della linea “A” Artemisia c’è un’intuizione semplice eccezionale: prendendo spunto dal settore vitivinicolo le Distillerie St.Roch hanno dapprima realizzato un Génépy Artemisia Classico di altissima qualità per poi ottenere, con il metodo dell’auto-distillazione, un Génépy Blanc e infine, per completare la gamma, l’ultimo nato: un liquore rosé prodotto da una miscela di piante di Génépy e Lamponi interamente valdostani.

Un liquore, ed un colore, che – mai come in questo momento – si prepara a diventare protagonista in Valle: con Artemisia Rosé le Distillerie St.Roch danno il benvenuto all’arrivo in Valle d’Aosta della maglia Rosa del Giro d’Italia 2019.

St Roch Rosé


Distillerie St.Roch

Località Torrent de Maillod, 4
11020 Quart (Valle d’Aosta)

Tel. 0165 77 41 11
E-mail

Sito web

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Pubbliredazionali
Pubbliredazionali

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte