Contenuto Pubblicitario

Vini in Vigna – la Valle d’Aosta in un bicchiere: tre appuntamenti per scoprire e degustare le eccellenze vitivinicole del territorio

I tre eventi – in programma il 2, 9 e 16 agosto dalle 17 alle 20 – si terranno a Morgex, Aymavilles, Aosta, Quart, Saint-Denis e Donnas, con i vini di 20 aziende vitivinicole valdostane
Vigna Morgex
Pubbliredazionali

Tre eventi  in sette vigne diverse della regione – nei comuni di Morgex, Aymavilles, Aosta, Quart, Saint-Denis e Donnas – a scoprire, e degustare, i vini di 20 aziende vitivinicole valdostane.

Questi i numeri che raccontano “Vini in Vigna”, la prima edizione della manifestazione organizzata dalla Vival, l’Associazione viticoltori della Valle d’Aosta, in programma per tre domeniche consecutive: il 2, il 9 e il 16 agosto dalle 17 alle 20. L’acquisto di un calice con pochette, a 15 euro, permetterà di assaggiare tra i 15 ai 25 vini ed eventualmente acquistare le differenti proposte di ogni cantina presente.

“A causa del confinamento dovuto alla Covid-19 il settore vitivinicolo valdostano ha subito importanti perdite – spiega Andrea Barmaz, presidente dell’associazione, un settore il nostro molto legato al turismo. Visto poi che tante manifestazioni sono state annullate abbiamo deciso di organizzarne una serie per fare degustare i nostri vini e per dare un segnale di ottimismo e di ripresa che, seppure lenta, si sta avvertendo”.

“L’idea di proporre degustazioni in vigna è nata non solo dalla necessità di stare all’aperto per rispettare le norme anti-Covid – chiude Barmaz – ma anche per dare la possibilità al pubblico di vedere le vigne in un periodo dell’anno in cui sono davvero molto belle e per spiegare dove nascono i vini valdostani che sono espressione di una viticoltura di montagna il cui terroir è unico”.

In occasione degli incontri verrà presentato al pubblico l’evento autunnaleCantine Aperte a San Martino” che per la prima volta in Valle d’Aosta si terrà dopo la vendemmia e che rientra tra le manifestazioni organizzate in collaborazione con il Movimento Turismo del Vino.

Hervé Grosjean spiega: “Attraverso questa iniziativa vogliamo dimostrare come il movimento del vino valdostano e i produttori siano presenti sul territorio; l’evento si svolgerà all’aperto, immersi nella naturale bellezza delle vigne valdostane, e ogni azienda vitivinicola disporrà di una postazione per cui si potranno assaggiare svariate tipologie di vino”.

Il programma

Il viaggio alla scoperta dei vini e dei vitigni valdostani avrà inizio domenica 2 agosto: a Morgex saranno presenti le etichette di Cave Mont Blanc, Lo Triolet, Le Grain, Pavese Ermes, Cantina di Barrò e La Crotta di Vegneron.

Ad Aosta, in Regione La Rochère, tutto è pronto per ospitare le bottiglie di Grosjean Vins, l’Institut Agricole Régional, la Maison Agricole D&D, la Cave des onze Communes e Le Grain; mentre a Donnas, presso il Vigneto Comunale Materia in Località Ronc-de-Vaccaz, si troveranno i vini de la Cave Coop. di Donnas, La Vrille, Piantagrossa, Le Clocher e Rosset Terroir.

Il percorso enologico proseguirà domenica 9 agosto ad Aymavilles, nella vigna Côteau La Tour. Qui si scopriranno le bottiglie di Les Crêtes, Lo Triolet, Le Grain, Cave Mont Blanc, Cave des onze Communes, Pellissier Wine e Chatêau Feuillet. Contemporaneamente, la Vigna Rovettaz di Grosjean Vins a Quart ospiterà Cave Gargantua, Ottin Vini e Le Clocher. A Saint-Denis – in Località Grossa Golliana – si assaggeranno vini prodotti da La Crotta de Vegneron, La Vrille, Rosset Terroir e Pavese Ermes; a Donnas quelli di la Cave Coop. di Donnas, Le Grain, Cantina di Barrò e Piantagrossa.

L’ultima degustazione è prevista per domenica 16 agosto: a Morgex con la Cave Mont Blanc, Pavese Ermes, La Vrille, Le Grain, Pellisier Wine e Rosset Terroir; presso la Vigna Tzeriat di Grosjean Vins a Quart con Lo Triolet, Le Grain, la Cantina di Barrò e la Cave des onze Communes; a Saint-Denis, in Località Grossa Golliana, con la Crotta di Vegneron, Ottin Vini, Cave Gargantua e la Maison Agricole D&D.

Vini in Vigna
Vini in Vigna

Per informazioni
www.vivalvda.it
info@vivalvda.it

Segreteria Vival 339 1136094

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte