Falsi messaggi a nome dell’Usl: l’azienda mette in guardia i cittadini da possibili truffe

L’Usl Valle d’Aosta segnala tentativi di truffa tramite SMS e messaggi WhatsApp. Falsi avvisi invitano a contattare numeri sospetti. Cittadini invitati a fare attenzione e a segnalare alle Forze dell’Ordine.
La sede dell'Usl ad Aosta
Sanità

Attenzione alle truffe. A mettere in allerta i cittadini è l’azienda Usl, dopo aver ricevuto alcune segnalazioni. In particolare gli utenti hanno segnalato di aver ricevuto SMS e messaggi Whatsapp che invitano a contattare un numero perché “ci sono informazioni importanti da parte dell’Azienda USL”.

“Queste azioni non sono in alcun modo riferibili alle modalità operative dell’Azienda sanitaria e si configurano invece come possibili tentativi di raggiro o di truffa. – scrive in una nota Usl Vda  –  Si consiglia, come già per eventi analoghi, di prestare la massima attenzione ed eventualmente di segnalare il fatto alle Forze dell’Ordine”.

2 risposte

  1. Magari indicare la parte iniziale del/dei numero/i potrebbe aiutare qualcuno.
    Di base MAI rispondere o chiamare numeri che dopo il +abbiano un numero diverso dal 39, il 39 è l’ Italia, quindi qualsiasi altro numero indica altri Paesi, se avete parenti all’ Estero cercate il prefisso e saprete quale altro numero è valido per voi.

  2. Raccontata così, ti resta la curiosità di sapere cosa succede se contatti quel numero!
    Quasi quasi faccio finta di abboccare così so come va a finire.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte