L’ambulatorio per gli assistiti senza medico aprirà un solo giorno a settimana

L’apertura avverrà il lunedì, dalle 16 alle 20. Il servizio, al Poliambulatorio di Aosta, è rivolto esclusivamente agli assistiti attualmente privi di medico di medicina generale. L’Usl: “decisione presa per garantire un uso più efficiente delle risorse”.
poliambulatorio Aosta
Sanità

Cambiamenti in vista per l’attività dell’ambulatorio diretto al Poliambulatorio di Aosta (in via Guido Rey, 3), il servizio rivolto agli assistiti attualmente privi di medico di medicina generale. L’apertura (che ad aprile avveniva due volte a settimana) viene rimodulata a una sola giornata, il lunedì. Per l’Usl si tratta di “adeguarsi al reale flusso di utenti registrato”.

La decisione, dice ancora l’azienda sanitaria, “è stata presa per garantire un uso più efficiente delle risorse, mantenendo comunque l’accesso alle cure per chi ne ha necessità”. L’ambulatorio sarà quindi operativo ogni lunedì, dalle 16 alle 20, con l’ultimo accesso consentito entro le 19.30. L’accesso avverrà senza prenotazione, per utenti che dovranno essere muniti di tessera sanitaria, comprensiva di eventuali esenzioni in corso di validità.

Pur essendoci “ancora alcune centinaia di posti disponibili tra i medici di medicina generale in servizio”, fa sapere l’Usl della Valle d’Aosta, “l’attivazione dell’ambulatorio risponde all’esigenza di assicurare la continuità assistenziale a chi, per vari motivi, non ha ancora effettuato la scelta del nuovo medico. Inoltre, per i posti mancanti, è necessario attendere i tempi tecnici legati alla presa di servizio di nuovi professionisti”.

2 risposte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte