Prevenzione del diabete, eventi e appuntamenti per la giornata mondiale

A promuoverli, cercando di coprire quasi tutto il mese di novembre, è l’Associazione Diabetici Valle d’Aosta. Dal 2006, il 14 novembre è stato proclamato dalle Nazioni Unite giornata mondiale del diabete.
Diabete
Sanità

In Italia sono oltre 3,5 milioni le persone malate di diabete, di ogni fascia d’età, e molte altre ne soffrono senza saperlo. Numeri che fanno tendere questa patologia ad una vera e propria epidemia a livello globale. Dal 1991, il 14 novembre viene dedicato alla sensibilizzazione e all’informazione dell’opinione pubblica su questo tema.

Dal 2006, le Nazioni Unite hanno proclamato tale data come giornata mondiale del diabete, evento promosso dalla International Diabetes Federation e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Per celebrare tale ricorrenza, l’Associazione Diabetici Valle d’Aosta, in collaborazione con medici, enti, parrocchie, negozianti ed altre associazioni, ha cercato di coprire tutto il mese, proponendo ogni settimana qualcosa di diverso.

Gli appuntamenti sono riepilogati nella locandina pubblicata di seguito. Venerdì 14, le farmacie della regione che aderiscono al progetto di prevenzione saranno disponibili a misurare gratuitamente la glicemia (lo zucchero presente nel sangue) e la pressione arteriosa.

A tutti coloro che si recheranno nelle farmacie verrà consegnata una brochure preparata dal diabetologo Giulio Doveri. Tra i vari altri appuntamenti, l’8 e il 9 novembre, da Gnammy in viale Conte Crotti 57, sarà possibile trovare le crêpes dedicate alla giornata mondiale del diabete, mentre il 15 e 16 novembre dalla Pâtisserie di Bovio, in piazza Chanoux, si potranno gustare le “brioches blu”, per il progetto “Ho il diabete di tipo 1 e posso mangiare dolci”.

Per informazioni, è possibile rivolgersi all’Associazione Diabetici Valle d’Aosta, scrivendo una e-mail a info@diabetevda.it, oppure al numero 349 58 79 544.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte